AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Alghe nere a pennello e verdi filamentose (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=34060)

GastronomiaSalentina.it 28-02-2006 11:39

Alghe nere a pennello e verdi filamentose
 
Ho un'illuminazione totale di 68 w per 9 ore al giorno, litri netti 100, fertilizzo con protocollo dennerle. Dopo un mese dall'inserimento di nuove piante sono cominciate ad uscire le alghe che adesso ricoprono vetri, ghiaia e le foglie di echinodorus, anubias e criptocorine. Vorrei procedere nel seguente modo ma non sono sicuro: sospendere la fertilizzazione; fare un cambio d'acqua d'osmosi del 50%(ho nitrati e fosfati alti); aggiungere nel filtro per 3 giorni il carbone attivo; eliminare le foglie più infestate e sifonatura accurata del fondo, pulizia dei vetri;
Dopo questi interventi vorrei alzare il kh a 5 (attualmente è 2) cambiare il diffusore della co2 (il mio fa schifo non micronizza nulla) e introdurre 20/25 bolle al minuto, se avrò una stabilizzazione delle alghe ricomincio a fertilizzare gradulamente e vedo un po come vanno le cose.
Voi che ne pensate? Risolverò il problema alghe?

GastronomiaSalentina.it 01-03-2006 15:56

nessuno risponde?

GFONDA 01-03-2006 22:05

Il procedimento che hai indicato può aiutare. Inoltre alza la CO2, il numero di bolle al minuto serve per dosare, ma non è un valore assoluto. 20/25 bolle al minuto non sono moltissime. Puoi arrivare tranquillamente a 20#30 mg/l.
Soprattutto è da scoprire il motivo dei valori alti di nitrati e fosfati: se non elimini le cause dell'accumulo di nutritivi, non serve a niente. Le bastarde si riformano subito.
Verifica anche il ferro, che non deve eccedere 0,1.
Se vi è eccesso di ferro, la causa è la fertilizzazione sbagliata (le indicazioni sui prodotti sono indicative, anzi, neanche indicative).
Se vi è eccesso di fosfati, la causa è l'eccesso di cibo e/o il sovrappopolamento dell'acquario. Ridosa il cibo, ma per accelerare utilizza le resine antifosfati.
Per le alghe verdi, aumenta il numero di fitofagi, tre otocinclus non sono gran ché.
Le alghe a pennello, toglile il più possibile. Nessun animale se le mangia.

Ciao

GastronomiaSalentina.it 02-03-2006 15:48

grazie gfonda, il ferro è 0,1 le cause sono sicuramente il troppo cibo ed inoltre sto togliendo dall'acquario due scalari adulti, al loro posto metterò due ancistrus o cmq un paio di pulitori. La Co2 è poca perchè devo sostituire il diffusore (il mio non micronizza bene). Le alghe a pennello sono pochine e cerco di eliminarle manualmente, l'invasione è delle alghe verdi. Cmq ogni domani farò un cambio d'acqua del 40-50% almeno elimino i nitrati e i fosfati (uso acqua d'osmosi arricchita di sali della Sera, portando il kh a 3-4)

GFONDA 02-03-2006 20:41

Saranno sicuramente i fosfati. Per quanto poco cibo dia ai pesci, i miei fosfati sono sempre alti. Per cui li controllo con il filtrante della Sera, che me li mantiene a 0,5.
Ti sconsiglio l'ancistrus con gli echinodorus: gli piacciono molto e se li pappa a colazione.
A proposito di colazione, ho visitato il tuo sito e mi è salito il colesterolo! #22

Ciao

GastronomiaSalentina.it 04-03-2006 11:32

è un sito per far conoscere soprattutto al nord le specialità salentine. Cmq grazie per i consigli e per aver visitato il mio sito.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07521 seconds with 13 queries