AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   aiuto per allestimento primo acquario..! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=340275)

giulia@ 20-12-2011 10:46

aiuto per allestimento primo acquario..!
 
Ciao a tutti i partecipanti di questo meraviglioso forum grazie al quale ho dipanato un pò dei dubbi che avevo, ma veniamo al dunque: mesi fa mi hanno regalato un betta in due litri...mi sono informata e gli ho comprato una vasca da 20 litri con filtro interno più due cory albini e due rasbore che ha ucciso >:-(.
Ho comprato un askoll L da 68lt misure 56x36x46 con filtro interno, un cavetto con relativo termostato per il fondo che sarà composto da manado e aquabasis della jbl e forse del ghiaino scuro sopra.
Vorrei che l'aquario di tipo asiatico con piante tipo l'higrophila polysperna, le cryptocorine, valisneria, ceratophillum, muschio un bel tronco e delle canne di bambù ecc...
Il materiale per il fondo è già arrivato e anche i cavetti quindi dopo le feste vorrei cominciare ma ho dei dubbi:9:
_ volevo sapere se attorno al cavetto riscaldante devo mettere della sabbia o non importa,
_se con il betta posso inserire i danio margaritatus,puntinus titteia,hemigrammus bleheri.
Grazie !!!:42:

bettina s. 20-12-2011 11:33

eviterei i puntinus titteia che sono dei grandi rompiscatole a meno di non inserirne in gran quantità ma non è possibile nella tua vasca; i danio margaritatus mi sembrano un po' piccolini, tra i tre direi meglio gli hemigrammus bleheri, da introdurre comunque prima del betta, poi eventuali altri inquilini ed in fine lui, altrimenti c'è il rischio che consideri la vasca come suo intero territorio.

Per quanto riguarda il cavetto, lo trovo abbastanza inutile, specialmente con il manado col quale non avrai problemi di eccessiva compattazione del fondo.

Il cavetto a mio avviso è utile solo se si opta per la sabbia con un'altezza che supera i 5 cm, per ancorare le piante, per evitare appunto l'eccessiva compattazione nel lungo periodo.

Marco.88 20-12-2011 12:52

Ciao, per la scelta delle piante (forse per ora non ti interessa) mi raccomando, assicurati che vadano bene per l'illuminazione che hai!!
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

giulia@ 20-12-2011 18:43

grazie per i chiarimenti !
l'acquario lo metto in una stanza luminosa, di per sè non ha un grande neon monta un plc da 24w...così mi regolo con le piante:3:
la prossima settimana compro i test per misurare i valori dell'acqua poi si comincia !!
Per il betta pensavo già di metterlo per ultimo considerato che ha un pessimo carattere (il mio) è bello cresciutello(circa 7 cm) non vorrei che spadroneggiasse:4: poi quanti hemigrammus posso mettere e le rasbore?

giulia@ 11-01-2012 14:09

rieccomi...sperando che ci sia qualcuno che mi da una mano....
i valori dell'acqua sono : nitriti e nitrati assenti, kh 17 gh 18 ph 6.8 misurati con i test askoll.
Sicuramente devo diminuire la durezza dell'acqua, ma come ?
Vorrei più luce e pensavo di mettere due strisce di led 3258 warm white, e per la co2 come faccio ?
ho visto sul forum la costruzione di co2 artigianale ma poi come regolo il flusso delle bolle nell'acqua..#12

ippo86 11-01-2012 21:40

Quote:

Originariamente inviata da giulia@ (Messaggio 1061370148)
rieccomi...sperando che ci sia qualcuno che mi da una mano....
i valori dell'acqua sono : nitriti e nitrati assenti, kh 17 gh 18 ph 6.8 misurati con i test askoll.
Sicuramente devo diminuire la durezza dell'acqua, ma come ?
Vorrei più luce e pensavo di mettere due strisce di led 3258 warm white, e per la co2 come faccio ?
ho visto sul forum la costruzione di co2 artigianale ma poi come regolo il flusso delle bolle nell'acqua..#12

ciao per abbassare la durezza occorre usare acqua d'osmosi,la trovi o dal tuo negoziante o ti compri un impianto da tenere in casa.
per quanto riguarda la co2 eccoti un link;-) http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=85680

giulia@ 13-01-2012 01:17

grazie, ho acquistato l'acqua di osmosi e costruirò un impianto fai da te di co2.....speriamo bene :-)

Agro 13-01-2012 01:28

Quote:

i valori dell'acqua sono : nitriti e nitrati assenti, kh 17 gh 18 ph 6.8 misurati con i test askoll.
Con quei valori del gh e del kh mi sarei aspettato un ph più alto

blackstar 13-01-2012 11:08

si anche a me sembra strano quel ph....

attenzione a mettere l'acquario in zone troppo luminose, potresti trovarti molte alghe infestanti in vasca, è sempre bene che l'acquario venga posizionato in un punto dove non arriva luce del sole diretta

giulia@ 14-01-2012 18:53

grazie a tutti, ieri ho allestito l'acquario e domani faccio i test di nuovo e posto qualche foto....:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10687 seconds with 13 queries