AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Chi Ben Ricomincia.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=340272)

Ettorevivo 20-12-2011 10:34

Chi Ben Ricomincia....
 
Salve, sono un neofita dell'acquarofilia "Dolce".. Lo sono anche di quella "marina", ma diciamo che provengo da quest'ultima dopo un cocente fallimento ed una truffa che sto ancora cercando di risolvere.
Ho riavviato la mia Tenerif da 180 litri lordi che prima era erroneamente adattata a marina, seguendo tutti i consigli trovati sul forum su come pulirla per bene per poi riavviarla. Ho cambiato i tubetti nel Pratiko, cambiato le spugne e fatto girare a vuoto per un paio di giorni (dopo aver fatto il trattamento con candeggina, senza materiali nel filtro), inserito fertilizzante e sabbia. Fatta girare 24 ore senza piante, poi ho inserito le piante nell'ordine :Cryptocoryne Tropicale, Lilaeopsis mauritana, Lobelia Cardinalis,, Hygrophila Polysperma, Echinodorus grandiflorus. Ho cominciato subito con la luce intorno alle 8 ore giornaliere (primo errore?)
Dopo 48 ho inserito il bio condizionatore ed i Batteri (rispettivamente Sera Aquatan e Biostar Energy flow). Dopo ulteriori 4 giorni ho effettuato il primo test (utilizzando Stick aquavital, ritengo questo tipo di tet più pratico nella fase iniziale)il risultato è questo:
NO3= 0 No2=0 ph=6,4 cl=0 risultano elevati il dGH e il dKH . Mi sembrano valori un po' strani (troppo buoni per essere veri)

Come dicevo il filtro è il Pratiko della Askoll esterno. In vasca oltre al termoregolatore non c'è nulla più.
Mi consigliate ossigenatori o pompe di co2??

Grazie
http://s9.postimage.org/bzizs788b/IMG_5574.jpg

rafforello 20-12-2011 10:50

io non ho tantissima esperienza in acquariofilia, ma posso dirti alcune cose. intanto devi postare tutti i valori che hai riscontrato con i test dell'acqua: non ci sono valori troppo alti o troppo bassi, bisogna vedere che popolazione vuoi inserire in vasca, perchè ogni pesce ha le esigenze diverse in fatto di acqua.
per quanto riguarda il fotoperiodo, è troppo (parlo per esperienza, "algale"). inizia con 4 ore al giorno, aumentando gradualmente il periodo. un'ora la settimana dovrebbe essere sufficiente.
che luci hai in vasca? indica anche la temperatura in °K e il wattaggio.
per quanto riguarda le piante, non vorrei dire castronerie. comunque la Co2 in vasca male non fa, è sempre un aiuto per le piante, soprattutto se vuoi piantumare di più. potresti optare per il sistema fai da te, economico, poco ingombrante e da i suoi risultati (trovi molte discussioni sulla Co2 a gel, basta fare una ricerca).
ovviamente dovrai aspettare almeno un paio di settimane prima di poter inserire qualche pesciolino, tieni d'occhio i valori finchè non avrai il picco dei No2. quando caleranno a valori minimi il tempo di maturazione sarà finito.
ovviamente se avessi detto qualche fesseria invito i più esperti a correggermi

blackstar 20-12-2011 10:52

ciao e benvenuto... mi dispiace per la tua disavventura marina, per non incappare in errori e delusioni ti consiglio prima di tutto di leggere le guide in evidenza in questa sezione del forum

Quote:

Ho cominciato subito con la luce intorno alle 8 ore giornaliere (primo errore?)
bhe in genere sarebbe stato opportuno iniziare con 4 ore e aumentare di mezz'ora ogni giorno... ma non è un errore irreparabile lascia il fotoperiodo così com'è se è ben piantumato non dovrebbero formarsi alghe

Quote:

Mi consigliate ossigenatori o pompe di co2??
l'ossigenatore in vasca ce lo hai già... sono le piante!
impianto co2 non è indispensabile, è importante se hai piante che necessitano di molta fertilizzazione ed alta co2 come pratini, piante rosse etc....

vedo dalla foto che non hai messo piante da fondo a crescita rapida es. limnophila o ceratophyllum...sono molto importanti per contrastare le alghe e mantenere stabile la vasca (assorbono i nitrati)

inoltre che tipo di illuminazione hai? potenza? è importante per capire che tipo di piante puoi tenere con successo

Quote:

NO3= 0 No2=0 ph=6,4 cl=0 risultano elevati il dGH e il dKH . Mi sembrano valori un po' strani (troppo buoni per essere veri)
puoi postare anche i valori di durezza così capiamo se il valore di ph è coerente?
inoltre all'avvio è perfettamente normale che nitriti e nitrati stiano a zero, non hai nessun carico organico in vasca e le piante sono ferme

la maturazione dura un mese, in questo mese non inserire nessun pesce ma limitati a monitorare nitriti e nitrati settimanalmente

Gippy 20-12-2011 10:53

per i valori è normale, se hai riempito l'acquario con l'acqua del rubinetto è normale che kh e gh siano alti, il ph no. Nitriti e nitrati si alzeranno, ma tra un mese la maturazione dovrebbe essere finita.
quando dici che hai inserito il fertilizzante intendi il fondo fertile o il fertilizzante per le piante? perchè sotto la sabbia non va messo il fondo fertile e il fertilizzante forse era meglio metterelo a una settimana circa dall'inserimento delle pinate, quando si saranno ambientate.
penso tu sappia che tanto i pesci vanno inseriti dopo un mese dall'avvio
..la candeggina l'hai sciacquata bene vero??
niente ossigenatore..non serve...ci penseranno le piante.

Ettorevivo 20-12-2011 11:44

Ragazzi rispondo subito.
Sotto lo strato di sabbia marrone, il nuovo negoziante mi ha dato del pietrisco a grana molto grande da mettere come fondo (lui l'ha chgiamato fertilizzante...ma non credo sia così...)

Per quanto riguarda la durezza, usando lo stick multitest, mi sono usciti tutti ai valori massimi.

Si la candeggina l'ho sciacquata benone


Direi, tutto sommato che va bene..devo aspettare solo i mesi necessari..

Devo dire che non sono ansioso di mettere pesci, bensi di far crescere le piante bene. Comprerò un impiantino di CO2 ;)... Vorrei fare un olandese.. anche se come scoperto dopo ho già cominciato facendo un fritto misto...(piante compatibili come temperature ma di provenienze diverse)

Altre piante da mettere in vasca???

blackstar 20-12-2011 12:58

Quote:

Devo dire che non sono ansioso di mettere pesci, bensi di far crescere le piante bene.
oltre all'impianto co2 è importante anche l'illuminazione..... che potenza hai?

Ettorevivo 20-12-2011 13:01

ho le due T5 di ordinanza :) quelle che escono dal Tenerife che è a vasca chiusa. Inoltre ho istallato una striscia di led (che utilizzvo nella vasca marina per la luce blu.

blackstar 20-12-2011 13:26

Quote:

ho le due T5 di ordinanza :) quelle che escono dal Tenerife che è a vasca chiusa. Inoltre ho istallato una striscia di led (che utilizzvo nella vasca marina per la luce blu.

non sono sicura di come sia equipaggiato quell'acqaurio come luci ma dovrebbero essere una 50 di watt

se è così hai poca poca intensità luminosa, o modifichi l'impianto luci (cerca nel forum inserendo come parole chiave il modello dell'acquario e illuminazione) oppure ti devi accontentare di piante poco esigenti come anubias microsorum ceratophyllum muschio di giava.....

Ettorevivo 20-12-2011 15:17

confermo le due T5 ho anche controllato sotto la placo... ma c'è scritto anche nella scheda tecnica

http://www.aSKOLl.com/askolluno/asko...ri&prd_id=298#

bettina s. 20-12-2011 15:52

si ma che gradazione kelvin?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12418 seconds with 13 queries