![]() |
Che fungo è?
Sviluppata in circa 24 ore
http://s11.postimage.org/yy8pxdv67/alga.jpg Se non si capisse dalla foto, è appiccicata al vetro |
guardandolo così sembra un fungo... di più un so... :-)
|
Dall'aspetto anche io ho supposto che è un fungo.
Nessuno ha qualche idea? Ho ancora tempo prima di inserire i pesci (almeno due settimane) e mi piacerebbe capire se è il caso di adottare qualche trattamento o meno. |
Visto che nessuno mi sa dire, provo a cambiare domanda.
C'è per caso un trattamento preventivo da fare prima di mettere i pesci e scongiurare eventuali problemi dopo? |
Proprio nessuno che mi sappia dare qualche dritta?
|
Sembrerebbe proprio un fungo. Non ho capito bene: è contro il vetro? (se sì, ne sono sicuro)
Avevo avuto un'esperienza coi funghi, ma era un'ingenuità da principiante più di 30 anni fa: acquario sicuramente sovrappopolato e prossimo al collasso (che infatti ci fu....) . Vedevo i miceli crescere sui vetri a vista d'occhio...letteralmente. Poi fu un'esplosione di alghe e funghi con la morte praticamente di tutti i pesci. Ma in questo caso il fungo cresce in assenza di pesci. Curioso. :2: Anche se lo hai già fatto (credo che la tua firma riporti i valori del tuo acquario) ricontrolla nitriti, nitrati, fosfati, ammoniaca, tipo di fondo (ci avrai mica messo il letame?). Potrebbe esserci un carico organico ancora non utilizzato dai batteri...e...se fossi in te non metterei pesci fin che tutto non torna alla norma Ti suggerirei di chiedere al dr Maurizio Gazzaniga: http://www.acquariofiliaemicroscopia.it/Librom.html potrebbe darti qualche buona dritta. In bocca al lupo! |
Ciao, ti dico la verità, non ho mai visto una cosa di questo genere, sembra vagamente una mutazione di idra d'acua dolce, potrebbe essere un organismo reduce del luogo da dove viene il substrato, non credo che sia un patogeno ne tantomeno un'alga infestante tipica dell'acquariofilia.....ti consiglio di osservarla prima di inserire dei pesci ma non di fare trattamenti chimici potrebbe essere più un danno che una necessità, mi pare di avere capito che hai appena allestito il tuo acquario, se è un organismo che si nutre di composti azotati o ne vive in presenza dovrebbe tirare le cuoia presto, fammi sapere
|
è un fungo probabilmente un mixomiceto..andrà via da solo
|
La cosa curiosa è che sparisce e si riforma in breve tempo, tendenzialmente sempre nella stessa zona della vasca.
Per chiarezza qui c'è la descrizione dell'allestimento |
bhè..... direi che hai fatto uno splendido lavoro complimenti.....le sfide piacciono molto anche a me e quante volte ci ho sbattuto il naso testarda come un mulo.....Se posso esprimere il mio parere, mi piace l'addizione di sali per incrementare il KH ma sull'acqua del rubinetto ci penserei ancora un pò su in bocca al lupo per la tua glosso
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl