![]() |
Lysmata Boggesi.....il meglio contro le Aiptasia!
Questo gamberetto l'ho scoperto per caso qualche annetto fa', quando in una fornitura di Lysmata Wurdemanni me ne arrivarono alcuni esemplari erroneamente considerati appunto Wurdemanni.
Cercai sui testi di capire che specie fossero visto che le differenze si notavano abbastanza facilmente e così mi resi conto che si trattava di Lysmata Boggesi. Non li misi in vendita con i cuginetti ma li inserii nella sump della grande vasca da esposizione dei coralli molli ed lps che di fatto, era ben invasa da Aiptasie. Erano circa una decina di esemplari, forse quindici e nella sump, avevo delle aiptasie "grosse così" che credevo si sarebbero mangiate i piccoli gamberetti (erano in effetti esemplari giovani di circa 3 - 4 cm. Con mio grande stupore, qualche giorno dopo l'inserimento, mi accorsi che all'appello mancavano parecchie Aiptasie, soprattutto mancavano le piccoline e le medie mentre le grandi sembravano esserci tutte. Lasciai passare qualche giorno ancora e finite le Aiptasie di piccole e medie dimensioni, mi accorsi che iniziavano a mancare pure alcune delle grandi. Morale della favola, nell'arco di un mese e mezzo, quella che era una sump invasa da Aiptasie, appariva perfettamente pulita.....nemmeno una piccola Aiptasia....in nessuno scomparto. Da qui ho iniziato a metterli alla prova e confrontare le loro prestazioni con i cugini Wurdemanni ed il risultato è chiaramente a favore dei Boggesi. Di fatto, mentre i Wurdemanni sono mangiatori a mio avviso casuali delle Aiptasie (spesso si è parlato di indurli a mangiarle nutrendoli per brevi periodi solo di Aiptasie) e comunque non toccano gli esemplari più grandi, i Boggesi vanno avanti a fatto e fanno tabula rasa! Iniziano dalle piccoline e medie, ma una volta finite, fanno fuori pure gli esemplari più grandi senza alcun timore. Il Lysmata Boggesi si riconosce dalla coda che appare di colore scuro, quasi nero e da una livrea tendenzialmente più scura. Di seguito ho inserito una scheda con le principali specie di Lysmata che si somigliano. http://s10.postimage.org/h432ebmyt/Lista_Lysmata.jpg Di seguito invece, ho inserito alcune immagini che documentano il lavoro infallibile del Boggesi. Questa volta, mi sono munito di macchina fotografica per seguire l'evolversi della situazione. Le foto sono del mio pico reef (attualmente un cesso ma non giudicate, sono 3 mesi che non lo guardo proprio e comunque non è lui l'argomento del 3D) che dopo essere stato abbandonato al suo destino è stato invaso dalle Aiptasie. Senza timore di fallire, ho inserito un solo esemplare di Lysmata Boggesi, sicuro del fatto che sarebbero da subito sparite le Aiptasie di dimensioni minori, per poi sparire anche quelle più grandi.....e di fatto, dopo soli 15 gg il risultato confermato ed una volta, stanno scomparendo tutte;-) Prima dell'inserimento http://s11.postimage.org/lphbam8en/DSC_1547.jpg Dopo 15 gg http://s8.postimage.org/lhnpeab8h/DSC_1625.jpg Guardate le Aiptasie sotto i polipi della Caulastrea http://s9.postimage.org/o2rwfolt7/DSC_1548.jpg Come vedete a 15 gg resiste solo la grande a dx della Caulastrea http://s8.postimage.org/q7i8gmrmp/DSC_1623.jpg Ancora......prima dell'inserimento http://s8.postimage.org/wmqg4sd41/DSC_1552.jpg http://s9.postimage.org/8dpy6yj57/DSC_1549.jpg E dopo http://s7.postimage.org/fr88cst5j/DSC_1626.jpg http://s8.postimage.org/9y5uiyl41/DSC_1624.jpg Alla fine, mi aspetto che non ci sia più un'Aiptasia nell'arco dei prossimi 20 - 30 gg al massimo......e non ho dubbi in merito. Questo 3D per farvi capire una volta di più, che se si tratta davvero di un Lysmata Boggesi, le Aiptasie che avete in vasca hanno le ore contate e non ci sono possibilità che non le mangi. Quindi, se avete inserito uno o più Boggesi e questi non vi hanno liberato delle Aiptasie, beh, è chiaro che non avete inserito dei Boggesi ;-) |
allora lysmata boggesi contro le aiptasie, altre soluzioni???oppure per combattere le planarie rosse???
|
ottimo Dany #25#25
|
Dany.....non bel topic ...........ma direi poco utile....ormai di wurdemanni veri non se ne trovano + da mesi mesi e mesi ( scherzo sull'utilità ).:13:
|
Una volta finite le aitapsie non c'è il rischio che si abitui all'altro cibo senza piu cibarsene?
|
Anche la mia esperienza con i boggesi e' stata positiva, e non posso che confermare quello che ha scrito Dany.
Ovviamente, come tuti gli animali che non hanno una dieta esclusiva, anche i boggesi possono smettere di mangiare le aiptasia se trovano qualcosa di piu' buono, piu' nutriente e meno faticoso da pappare (tipo il granulare che si appoggia sulle rocce) ma ho notato che poi ripartono senza grossi problemi con le vecchie abitudini. Ho invece appurato che nella mia vasca i 2 boggesi hanno dei percorsi preferenziali che sono esenti da infestazione, mentre ci sono alcune zone che non vengono mai battute (e li ci sono 2 piccole aiptasia). Questo credo che sia dovuto alla presenza della tana di un Fridmani e di uno Pseudochelinus, che in piu' di un ' occasione hanno cacciato i gamberi in malomodo. Nel pozzetto di tracimazione ne ho numerose medie, in sump alcune piccole, in vasca 2 sole mini... e indovinate di chi e' il merito? |
Ormai non si trova nulla, i gamberetti che non sono mai uguali alle foto, spacciati sempre per "i migliori, questi SI".
Ne ho messi una dozzina di "wunder", a gruppi di 3, ma uguali uno con l'altro... ogni tanto una aiptasia mi salta sempre fuori... |
Quote:
Comunque se ti può interessare vai a fare un giro al Reef che la settimana scorsa aveva due vasche piene di Wurde originali......i Boggesi invece li ho trovati tramite Davide ;-) E' vero comunque che non sempre si trovano tanto uno quanto l'altro e che bisogna saper riconoscerli prima dell'acquisto. Quote:
Quote:
Dici benissimo....sia sul fatto dell'alimentazione, che sul discorso del percorso preferenziale per cui tra l'altro, credo tu abbia centrato la motivazione principale. Di fatto, nelle mie vasche hanno sempre girato ovunque in cerca di cibo. Ovvio che la loro spiccata timidezza li limita molto in caso di coinquilini come quelli che hai tu! Quote:
|
interessante, ora chi di voi si occuperà di riprodurli e passarmeli per evitarmi di doverli identificare dal negoziante :-))?
DanyVI76 sei sempre molto professionale, pignolo e accurato.... #25#25#25#25 ------------------------------------------------------------------------ ....però mi ritengo personalmente offeso che non mi hai ancora aggiunto su fb :10: ahahaha |
3d meraviglioso!!!!
grazie mille!!! mi sarà mooooolto utile :))) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl