![]() |
Nuovo allestimento PicoReef 20 Litri
Ciao a tutto il forum,
dopo il primo allestimento di un nano da 40 litri netti riuscito bene sopratutto grazie alle guide e i consigli trovati qui sul forum sono partito ieri ad allestire un 20 litri lordi dedicato esclusivamente a LPS poco esigenti e molli. L'acquario è un Acquafashion precedentemente allestito come cardinaio... ho tolto tutta la tecnica del dolce ho inserito 4 kg di rocce , pompa di movimento 600 l/h riscaldatore 50watt, pl da 18 watt e termometro. Le rocce provengono da un acquario dismesso , erano rimaste in vasca per un paio d 'anni e poi tenute in un vascone al buio dal mio negozziante non so per quanto tempo Alla vista sembrano di ottima qualità ... Secondo voi devo fare un mese completo di buio? o magari facendo un cambio d'acqua del 50% con quella del mio acquario avviato da 1 anno e mezzo posso accendere le luci prima? Nella vasca posso inserire un gamberetto o il litraggio e l'assenza dello skimmer lo vietano? http://s7.postimage.org/frxbc8as7/IMG_1339.jpg http://s9.postimage.org/izsad009n/IMG_1344.jpg Grazie a tutti per i consigli |
ciao... è un'acquario veramente scomodo e strano, non so come farai a non accumulare sedimento nella conca e a creare una corrente adeguata che impedisca la formazione dei cianobatteri :S
quanto ai gamberetti... posso consigliarti un gruppetto di 4 - 5 thor, molto piccoli, socievoli e sempre in giro per la vasca :-) |
Ciao Ip_ton,
sembra che hai messo le roccie nella lavatrice ahahah... bellissimo ;) Ma il fondo della vasca è curvo? Un altra cosa: non potresti mettere le due roccie una di fianco all'altra, magari una che poggia leggermente sull'altra? Secondo me cosi a castello hai pochi piani su cui mettere i coralli e il piano alto è troppo vicino al pelo dell'acqua |
Quote:
l acquario non è tondo quindi in quale conca dovrebbe accumularsi sedimento? ------------------------------------------------------------------------ Quote:
no non è curvo , si le rocce potrei metterle una affianco all'altra ma quello che volevo realizzare era proprio un unica grossa roccia centrale, i piani d'appoggio non sono tanti ma anche lo spazio non è molto . Il piano d appoggio in alto è più o meno a metà vasca... Per la maturazione qualche consigilio? |
i soliti ;-) mese di buio e partenza graduale del fotoperiodo, valori permettendo.
d'altra parte se entro dopo una settimanuccia dovessi già verificare di avere i valori degli inquinanti bassi e se le rocce che hai preso sono già parzialmente spurgate, puoi partire da subito con il fotoperiodo... secondo me |
Le rocce erano di un acquario allestito... saranno rimaste al buoio però per un pò di tempo che non so quantificare... quindi spurgate dovrebbero essere già spurgate.
Cosa succede alle roccie in questa situazione? |
nulla, direi che puoi aspettare una settimana per vedere come son messi i valori degli inquinanti.
se sono eccessivamente alti non partirei subito col fotoperiodo, in caso contrario puoi tranquillamente cominciare ;-) |
Ok allora misuro tra 7 giorni poi parto con 2 ore al giorno ed incremento di 2 alla settimana.
Magari il primo cambio lo faccio con l'acqua dell'altro acquario già avviato? I valori di quell acqua sono perffetti No2 0 no3 2 Triade ok po4 tra 0 e 0.003 |
Quote:
aumenta l'illuminazione gradualmente, non di 2 ore improvvise a settimana, ma di 15 minuti ogni giorno. |
ok e per l'acqua presa da quello già avviato? potrebbe giovare al sistema o no?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl