![]() |
CO2 necessaria?
ragazzi, avrei bisogno di un consiglio
devo rimettere mani in vasca, per una bella modifica di layout a causa di una crescita esagerata dell'echinodorus (che insieme alle galleggianti ha fatto calare l'ombra) e a causa di una diffusione di qualcosa di batterico su neon e petitelle quindi volevo fare un pò di pulizia per consentir a loro ed ai futuri ospiti (scalari) di trovare le condizioni migliori come prima cosa: la co2 è cosi necessaria? all'inizio l'ho messa anche per aiutarmi con il ph, che avevo altino si è stabilizzato su PH 7..aggiungendo torba sono arrivato ad avere anche ph 6,5... ora mi sto chiedendo se poter eventualmente toglierla, ed utilizzare solo la torba nel filtro come piante ho 1 echinodorus bleheri sagittarria vallisneria 2 microsorum che stanno più di la che di quà un pò di crypto varie delle anubias non ho grosse pretese di piante, vorrei solo un ambiente adatto ai pesci sopra elencati http://s7.postimage.org/7kveckebr/19_dicembre_2011.jpg http://s7.postimage.org/ikl71wu4n/19...bre_2011_1.jpg se avete bisogno di maggiori info chiedete pure Valori piuttosto stabili da quasi un anno ph 7 kh 4 gh 6 da 2 mesi, dopo l'inserimento di torba ph 6,5 kh 3 gh 5 |
Come sicuramente sai meglio di me la co2 è il miglior fertilizzante per le piante e non gli fa mai male , però secondo me le tue piante non hanno una grande esigenza di co2 e quindi puoi anche risparmiartela .
Comunque aspetta anche il consiglio dei sommi |
Neon e Scalari insieme non li vedo affatto bene...
Per rispondere alla tua domanda sulla CO2,devi controllare i valori dell'acqua (cosa che hai già fatto) e incrociare i dati con quelli presenti nella tabella che trovi da qualche parte qui sul forum ;-) |
Sarebbe utile sapere anche che illuminazione hai,e che tipo di fondo utilizzi,fertilizzi anche?
|
monto 3 neon T8 da 30 W l'uno
90 w totali per 240 litri netti avevo una mezza idea di passare a 3 neon T5, per aumentare un pò..ma ci sto quasi ripensando fodndo fertile della Tetra..e fertilizzo con ferrapol ogni 1 o 2 settimane (ho iniziato da poco), 10 ml a volta e ogni tanto tabs sotto le piante..ma è più di un mese che non le metto perchè mi han consigliato di non metterle se le piante sono in fase calante..si devono ambiantare ai nuovi valori (dati dalla torba) ..dopodichè potrò riprendere a fertilizzare il fondo Per quanto riguarda l'osservazione di dado84..i neon li sconsigliano tutti, per via della deposizione degli scalari (i neon son grandi predatori) ma vorrei tentare... la tabella ph-kh mi dirà quanta co2 ho disciolta in acqua..ma utilizzando la torba, la regola della tabella va a quel paese, in quanto non è più affidabile |
Perchè con torba la tabella andrebbe a pallino?
|
non l'ho mai capito..credo sia una questione di chimica legata al fatto che la torba abbassa il valore di ph (seppur in maniera naturale) ma facendo entrare in gioco altre sostanze..per cui il rapporto ph- kh che dà il livello di co2 viene falsato
io infatti con ph 6,5 e kh 3, dovrei avere co2 a 30 ma credo sia inferiore in quanto la torba mi ha abbassato il ph di mezzo punto Non so se questa è la spiegazione più corretta (credo di no) ma ho ricevuto da più di un utente la conferma che la tabella vale solo se non si usano altri acidificanti in vasca |
La torba abbassa sia ph che kh è per questo che falsa il risultato della tabella ... Magari in un caso come il tuo farei un pensierino sull ' acquisto di un test permanente della co2
|
perchè dici in un caso come il mio?
|
la co2 nella tua vasca non la vedo troppo necessaria
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl