![]() |
Compatibilità scalari
Ciao a tutti,sono una vera e propria new entry.Sono in procinto di allestire il mio primo acquario e sono rimasto colpito dalla bellezza degli scalari. Mi dareste un consiglio su che altre tipologie di pesce possono convivere con gli scalari oltre a qualche pulitore del fondo(ancistrus,corydoras...)? Mi conviene iniziare con loro o non sono pesci adatti a un PRINCIPIANTE?
|
Ciao e benvenuto su AP, gli scalari, se vengono rispettate le loro esigenze, sono pesci adatti anche ai principianti, l'importante è non tenerli costretti in vasche piccole, osservare i giusti parametri dell'acqua, abbinarli con pesci compatibili e fornire loro un'alimentazione il più possibile varia e di qualità: se si osservano tutte queste cose, non è difficile in fondo, resteranno con noi per tanti anni, anche una decina, per cui dobbiamo pensarci bene.
Sarebbe bene avere a disposizione una vasca da 200 litri, con almeno un metro di lunghezza, in questo modo i nostri beniamini possono crescere e divenire adulti senza sviluppare nevrosi e stress da mancanza di spazio, che presto o tardi si tramuteranno in malattie. In genere si dovrebbero introdurre 4 o 5 giovani, dai quali si formerà quasi sicuramente una coppia, poi gli altri andranno levati al 9% dei casi, perché la coppia sarà molto aggressiva con loro. L'acqua di rubinetto di Milano, non va bene, andrà utilizzata in gran parte acqua di osmosi inversa reperibile in negozio o con un impiantino da tenere a casa (si trovano a prezzi abbordabili, on line). I parametri da mantenere sono pH 6,6 - 6,8° Kh 4°, Gh 6 - 8° I compagni di vasca più adatti sono per il fondo corydoras oppure otocinclus e per la parte medio alta, caracidi non troppo agitati e famelici di uova (da evitare neon, cardinali, hasemania nana), vanno bene, nannostomus beckfordi, pristella maxillaris o petitella georgei. Qualche pianta alta come echinodorus e vallisneria, legni per ambrare l'acqua e tanto spazio libero per nuotare. |
bettina scusa se mi intrometto nel post...
ma perchè,nello specifico,dici che i cardinali sarebbero da evitare? |
Quote:
|
mi era venuto il dubbio disturbassero gli animali anche in caso di "vasca da comunità"...
diciamo che se uno non punta alla riproduzione ci possono stare tranquillamente allora |
scusate l'intromissione: e i Sancta philomena?
|
Ampullarie e lumache di queste dimensioni vanno bene?
------------------------------------------------------------------------ Delle pristelle va bene qualsiasi varietà di colore? |
Buongiorno... Con gli scalari, in termini di parametri chimico-fisici dell'acqua, vanno bene il 90% dei caracidi... ...l'unico problema è che i caracidi possono essere predati dagli scalari, e, viceversa, i caracidi possono essere predatori di uova e/o avannotti di scalare, con conseguenti attacchi, ed uccisioni dei vari neon, cardinali ecc...
Discorso opposto per le lumache: in una vasca con acqua ottima per gli scalari non hanno abbastanza calcio, quindi da evitare. |
In primo luogo grazie a tutti x le info fornitemi....colgo occasione per chiedere quanti scalari posso inserire in una vasca da 100 litri? Apistogramma e/o Ram possono convivere con gli scalari?
Ciao e grazie |
In cento litri puoi mettere o gli apistogramma, o i ram, o i caracidi... ...NON gli scalari, cento litri sono troppo pochi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl