AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   queli ciclidi nani? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=339792)

axeman79 17-12-2011 16:37

queli ciclidi nani?
 
Salve, vorrei un parere "spassionato :4:.
Ho una vasca da 70 litri in cui vorrei mettere una coppia di cilcidi nani e qualche ottocicolus. Vorrei sapere se, con i valori che ho in vasca, sia possibile immettere questi pesci e se si quali?
i valori sono:
ph= 7.2
kh= 12
gh= 12
no2= 0
no3= <0.5 (la scala dei test jbl è avara...)
nh4 = 0
Ho la co2 e l'acquario è molto piantumanto.
Attualmente ho 5 caridinie e varie chioccioline che mantengono "ordine" tra le piante
grazie!

Dario.Blu 17-12-2011 17:01

70 litri sono sufficienti solo per una coppia. Gli OTOCINCLUS non sono molto esigenti per i paramentri chimici, quindi i tuoi potrebbero andar bene, ma per alcuni ciclidi nani AMERICANI i tuoi valori sono troppo alti.

Se tu riuscissi ad abbassare un po' i valori una coppia di Apistogramma cacatuoides è meravigliosa. Questi hanno bisogno però di un'acqua molle e ph leggermente acido come A. agassizi e ramirezi(quest'ultimo molto delicato ultimamente e soggetto a malattie).

Ma le tue caridine potrebbero essere ottimi bocconcini per i ciclidi nani.

Per i tuoi valori potresti puntare su qualche ciclide nano AFRICANO.

axeman79 17-12-2011 17:06

consigli di tagliare la mia acqua con acqua di ro?
quali ciclidi africani?

Dario.Blu 17-12-2011 19:07

Sui ciclidi africani non sono molto preparato, perchè ho e ho solo avuto ciclidi sud americani amazzonici. Se vuoi provare con i ciclidi nani sud americani devi sì fare cambi con acqua ad osmosi. Credo checon 3/4 cambi 10% settimanalmente con 100% osmosi arriverai senza problemi al ph leggermente acido abbassando sia durezza carbonica che la totale.

Se invece decidi di provare con quelli africani allora penso che i tuoi valori vadano bene, però non sono esperto in materia ti ripeto.

DjFattanzo 17-12-2011 20:43

Se non vuoi cambiare i valori dell'acqua un apistogramma borelli ci può stare. Altrimenti se abbassi un pelino la durezza e non punti alla riproduzione ci stanno anche dei cacatuoides.

axeman79 21-12-2011 11:56

Secondo voi devo usare acqua di ro senza sali? Cosi come viene fuori dall'impianto?

DjFattanzo 21-12-2011 12:03

Se vuoi abbassare la durezza devi usare per i primi cambi solo ro. Poi quando raggiungi il risultato desiderato devi miscelare acqua ro + quella del rubinetto per avere gli stessi valori. Altrimenti usi tutta ro + sali. Dipende da quello che vuoi fare!

Dario.Blu 21-12-2011 12:42

Io consiglio di usare acqua ro + sali, perchè l'acqua del rubinetto contiene silicati e favoriscono la crescita algare.

axeman79 21-12-2011 12:46

Quote:

Originariamente inviata da Dario.Blu (Messaggio 1061322039)
Io consiglio di usare acqua ro + sali, perchè l'acqua del rubinetto contiene silicati e favoriscono la crescita algare.

ma per i primi cambi, per abbassare i valori, devo usare solo ro o ro+sali (ci sono opinioni discordi)?
poi, una volta stabilizzato userò ro+sali.

pietropal 21-12-2011 13:33

http://www.ciclidinani.it/index.php?...d=65&Itemid=27

Non sono d'accordo sul fatto che i valori per il Caca non vanno bene. In natura vive e si riproduce in quei valori, io li ho tenuti con que valori più o meno e si sono riprodotti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10793 seconds with 13 queries