AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Mi presento, ve la mostro e chiedo subito consigli!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=339708)

w_il_riki 17-12-2011 00:21

Mi presento, ve la mostro e chiedo subito consigli!!!!
 
Prima di tutto ciao a tutti e Buon Natale già che ci siamo, questa è la prima volta che scrivo anche se è da un po' che leggo... ma ora avrei bisogno di una manina perché ho molta confusione su come gestire la vasca....

Infatti penso di avere valori abbastanza a posto, credo un'illuminazione adeguata anche se a volte penso possa essere scarsa e un movimento adeguato. I test mi dicono pochi nutrienti se non assenti e anche i silicati non riesco a misurarli con test tropic marine quindi assumo siano bassi. Eppure qualcosa non va, prima di tutto la crescita algale. E in seconda battuta i colori degli animali.

La storia è cominciata con una vasca senza crescita algale, rocce pulite e colori sempre sbiaditi moooolto sbiaditi come vedete in foto, il corallo duiro in centro è praticamente bianco anche se non è morto e di notte spolipa ma è completamente assente la colorazione, anche il resto degli animali anche se in modo minore ha lo stesso problema. Ho pensato al sale, cambiandolo ma con nessun risultato, poi all'alimentazione e ho provato dando le dosi consigliate del tris KENT cromamax, phitomax e zoomax, ma non ho notato miglioramenti. In compenso sono arrivate le alghe, ma non ho misurato aumento di nutrienti!!! Non so come fare anche perché se smetto di alimentare i coralli tirano dal basso, e quindi mi trovo nel dubbio di come andare avanti, se non alimento ho paura ad ammazzarli, se alimento ho paura vengano soffocati dalle alghe!!!

P.s. alimento i pesci con granulare e ne doso tanto che venga mangiato tutto e non di più.

I miei più grandi dubbi stanno sul cosa dare come alimentazione, ho letto così tanto che alla fine non so da dove partire.... anche perché alcuni animali stanno bene come la pocillopora e la milka mentre altri direi decisamente no.... come il bianco centrale.... HELP!!!


P.P.s.

In vasca c'è pure infestazione di vermi piatti, leggo potrebbe essere una causa i silicati alti, ma non ne misuro!! quasi quasi domani vado in negozio a farmeli misurare per confronto, mi sembra strano perché ho filtro osmotico recente con post filtro anti silicati....


PPPPPPS

non ho pulito più di tnto i vestir perché volevo vi poteste rendere conto di come gira "veramente", inutile cercare di mettere la polvere sotto il tappeto....




http://s10.postimage.org/ogrut3lxx/IMG_8057.jpg

http://s9.postimage.org/4bi7tkta3/IMG_8049.jpg

http://s9.postimage.org/nfg4nnvi3/IMG_8052.jpg

franconapoli 17-12-2011 00:32

sembra infastidito,non e che hai qualche pompa puntata verso quell animale bianco?
A me sembra molto pero la foto lascia un po a desiderare,ma se tu dici che di notte spolipa be allora e infastidito da qualcosa secondo me e ha rigettato le zooxantelle.
Con cosa misuri i nutrienti.?
------------------------------------------------------------------------
vedendo meglio la foto a me sembra morta. ..........

pirataj 17-12-2011 00:42

Piacere e benvenuto -d03 #28 :44:

cortesemente descrivi meglio la vasca
misure, gestione, illuminazione, ecc. grazie

alex noble oblige 17-12-2011 01:11

mmm, mi vengono in mente nutrienti organici (coi normali test non li misuri..)
prova a postare le dimensioni della vasca, l'attrezzatura che hai, le rocce, gli animali.. e da quanto è avviata

m.nicolo 17-12-2011 10:09

misure e conduzione ,..... marca dei test illuminazione

Manuelao 17-12-2011 10:30

#e39


Sent from my iPhone using Tapatalk

w_il_riki 17-12-2011 10:40

E' tutto come da profilo:
vasca avviata da quasi 2 anni, rocce di varia provenienza ma non ricordo il peso, mi sembra ce ne sia... :D
dimensioni vasca: 90*50*60

Plafo a LED 180W elettrici e più o meno equivalenti a 250/300W di lampade tradizionali
2 turbelle 6025 e una koralia nano
uno skimmer in sump della tunze di quelli grossi quadratosi per intenderci, non ricordo il modello
faccio cambi quasi settimanalmente di 15/20L
test utilizzati salifert per:
KH = 8/9
Calcio = 440/430
Magnesio= 1280
Nitriti = non misurabili
Nitrai < 1mg/l
PO4 fotometro hanna negoziante = 0,06
JBL:
PH 8
Rirattometro per salinità = 1025/1026

Uso acqua di osmosi con impianto che monta pure in uscita la cartuccia anti silicati

Alimento i pesci con granulare e ogni tanto con congelato.....


Una precisazione, lo schiumatoio appena pulisco il bicchiere nel giro di poco tempo subito ne butta dentro un bel po di schiuma ma fatto questo non vedo nei giorni accumularsi all'interno del bicchiere stesso molto liquido, è come se fatta la prima "eruzione" dopo tutto andasse con molta lentezza... il liquido schiumato è bello scuro ma se ne accumula poco nel tempo....

Stefano G. 17-12-2011 15:45

guardando la vasca non sembra che gli inquinanti siano bassi ...... non conosco lo skimmer quadratoso se riesci fallo schiumare più bagnato

w_il_riki 18-12-2011 01:36

In effetti è quello che credo anche io, ma il problema è che non si misura nulla, ne io ne in negozio...

quindi rimangono nutrienti organici, ma come li abbatto??

Ho cercato di far schiumare più bagnato ora vediamo... per il resto però che faccio con l'alimentazione?? non alimento?

m.nicolo 18-12-2011 08:48

batteri prodibio, Red Sea NO3:PO4 - X Nitrate & Phosphate con questi dovresti abbattere i nutrienti in 1 settimana


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15552 seconds with 13 queries