![]() |
scalari e vasca boccheggianti
ciao a tutti ho una vasca da 250 lt netti.
ho 5 scalari, 10 cory, 2 ancystrus e 4 neon rossi (vecchio acquario) e temporaneamente ospito 2 ramirezi. ma veniamo al dunque, da oggi a pranzo vedo che tutti i pinnuti boccheggiano vistosamente ma non salgono in superficie per cercare ossigeno quindi gli ho dato da mangiare e come al solito hanno divorato tutto senza troppi complimenti. la temperatura è fissa sui 25 - 26 gradi, ph 6.2 senza bisogno di co2, kh4. nitriti e nitrati non rilevabili. cosa può essere? è successo tutto all'improvviso, in pratica nell'arco di una notte. ho alzato il getto dei filtri più in superficie magari è carenza d'ossigeno ma non succede nulla. situazione stabile. |
il respiro accelerato è l'unico sintomo oppure noti qualche pesce che si gratta su arredi e superfici? Il gh com'è?
sposto in malattie. |
no non si grattano. la cosa strana è che anche i corydoras e i neon boccheggiano. anche se da oggi a pranzo a ora la cosa sempre un pò migliorata. non ho il test del gh quindi non ti saprei dire
|
che tipo di filtro hai,quello del profilo?
i ramirezi li hai inseriti da poco? |
come filtri ho un pratiko 100 e uno 300 entrambi esterni. i ramirezi sono presenti da più di un mese (hanno fatto anche 2 deposizioni) e mai nessun problema fino ad oggi. anche se devo dire che da ieri la femmina di ram ha un occhio più sporgente dell'altro. anche questo è un problema che vorrei risolvere nonostante i ram non siano i miei.
|
i test che hai fatto sono a reagente o a striscetta?
|
l'unico test che ho fatto è il kh ed è a reagente. per il ph ho il phmetro della milwaukee
|
usi torba? mi insospettisce molto il ph a 6.2 senza co2...vada per il kh, no3 e no2 chi li ha fatti e con che cosa li ha fatti? puoi procurarti i tuoi test e farli tu?
|
no non uso torba. il ph si è stabilizzato da solo. anche collegando bombola ed elettrovalvola le cose restano così. l'elettrovalvola è sempre chiusa e lo dico perchè la bombola è sempre piena da un mese. domani porto l'acqua dal negoziante e per sicurezza compro i test. per quel che vale faccio il test del ph ora per vedere se la sonda è sballata.
------------------------------------------------------------------------ per quel che vale il test controllato con la luce della lampadina conferma il ph tra 6 e 6.5 quindi la sonda è ok. |
LA prima cosa da fare in questi casi è sempre un cambio. Quando i pesci boccheggiano in alto qualcosa non va nell'acqua.
Guarda se rientra l'occhio del ram dopo il cambio altrimenti occorre curarlo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl