![]() |
Vasca per betta
ciao a tutti premetto che nn sono alle prime armi con gli acquari e quindi qualcosa e capisco ho gia un acquario da 70 lt .... e ora mi sono messo in testa di mettere un altro acquario per un betta ..... mi sono informato con piu negozianti e tutti mi hanno detto piu o meno la stessa cosa che questo tipo di pesce vive in vasche piccole e con acqua stagnante o cmq acque ferme e che quindi il filtro non ci va .... basta che si fanno tipo 2 cambi a settimana di acqua io ho un 30 lt per il betta quindi come vasca credo vadi bene .... la vasca è gia allestita da 1 settimana con legni piante vere e una foglia di catappa e riscaldatore pensate che vada bene o devo mettere il filtro ????? grazie in anticipo per la vostra disponibilità
ok allora come da vostro consiglio inserisco un piccolo filtro meccanico in modo da fargli girare un po l'acqua ..... o devo mettere tutto con cannolicchi e spugne e tutto li resto ???? |
Quote:
Vive in acque poco profonde, ma vaste come lo sono le risaie. Costringerlo nei bicchieri, nei portapenne o in altre ridicole vaschette da tenere sulla scrivania è una inutile crudeltà. Detto questo una vaschetta da 30 litri va bene, ma almeno mettici un piccolo filtro ad aria, se non altri per smuovere l'acqua e rendere la temperatura uniforme, altrimenti con acqua stagnante avrai una zona della vasca sempre più fredda dell'altra. Inoltre per il betta è necessaria una vasca chiusa. |
il filtro ci va comunque, è vero che in natura il betta vive in pozze d'acqua delle risaie, ma è anche vero che in natura il betta volendo "salta" letteralmente da una pozza ad un'altra a suo piacimento.............per di più 2 cambi settimanali sono anche una bella rottura. In definitiva, metti il filtro, mantieni una conduzione oculata e il tuo betta vivrà decentemente nel tuo acquario. :1:
|
tanti anni fa (non esisteva neanche internet) ho tenuto per tre anni (quindi presumo sia morto di vecchiaia) un betta sulla scrivania in un calice con uno spatifillo
facevo due cambi a settimana come ti hanno suggerito OGGI non credo di averlo fatto vivere tanto bene... |
Se ne sentono sempre di nuove, anche pensando che l'imbecillità dei negozianti abbia anch'essa un limite :15: cmq il filtro ci va e i cambi possono essere del 10% ogni settimana.
Serve anche un acquario chiuso, in quanto il betta viene a prendere spesso una boccata di aria e quindi serve un'atmosfera umida e calda |
ma è proprio per lo sbattimento dei due cambi a settimana che ti costringono a tenere sempre a portata di mano acqua decantata, se poi per un qualsiasi motivo devi saltare un cambio, il pesce soffre.
Attualmente in commercio esistono aeratori davvero silenziosi, collegare un filtro ad aria assicura ricircolo e la filtrazione biologica necessaria, perché sulla spugna si insediano i batteri; le mie betta ci fanno in mezzo i migliori pisolini. |
guarda io personalmente al betta ho preferito mettere il filtro.....due cambi d acqua sono una rottura....in oltre necessita di riscaldatore....per il resto non è un pesce dalle molte esigenze....
|
Quote:
|
30 litri per un singolo esemplare sarà più che sufficiente!
come già ti hanno detto l'importante è che sia chiuso, la temperatura dell'aria sovrastante deve avere una T con i valori più simili possibili a quelli dell'acqua questo per la salute del pesciolino! Inoltre sono ottimi saltatori... presupponendo che si tratti di B.splendens non ama la corrente e la luce intensa, per questo motivo se hai la possibilità di inerire qualche pianta galleggiante te ne sarà grato, inoltre il filtro ti consiglio di metterlo, come consigliato da bettina puoi mettere un filtro ad aria o addirittura puoi auto-costruirlo, un fondo scuro e qualche foglia di catappa e via..... ciao. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl