AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Magnesio nel reattore di calcio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=339601)

Cappamassa 16-12-2011 15:20

Magnesio nel reattore di calcio
 
Salve a tutti è da tempo che non scrivo, il lavoro purtroppo mi lascia poco spazio per la vasca e per il forum.

Volevo fare una domanda, proprio come detto sopra per mancanza di tempo (spesso non dormo neanche a casa dove ho la vasca) vorrei avere le integrazioni sotto un miglior controllo soprattutto il magnesio.
Da qui la decisione di abbandonare i classici buffer in polvere o granuli e mettere del magnesio nel reattore di calcio.

Da premettere che uso solo sale TropicMarine con cambi non sempre regolari purtroppo. Integro magnesio appunto, stronzio e iodio.

Reattore Deltec caricato con ARM grossa.

Quale magnesio devo usare !?!? Quello Grotech oppure Prolabmarine specifico per reattori o va bene anche quello sottoforma di cristalli tipo seachem !?

riky076 16-12-2011 15:49

io pure uso l'ARM grana grossa e a volte uso il magnesio tropic,appena finira' provero' quella della equo che contiene pure il magnesio......comunque ammenochè nn hai la vasca carica di abnimali anche la ARM rilascia del magnesio!

Cappamassa 16-12-2011 15:54

Si so che rilascia magnesio ma cmq in quantità molto minore rispetto al calcio, un reintegro minimo è sempre necessario ed io non sono per nulla regolare....

ALGRANATI 16-12-2011 19:35

io utilizzo magnesio grotech in granuli.
una manciatina nel reattore e mi scordo il magnesio.
l'importante è metterne poco.

Achilles91 16-12-2011 19:57

un dubbio come lo fai lavorare il reattore deltec con un materiale non suo ?

ti chiedo questo perche ho fatto delle prove e ho viste che con altri materiale si utilizza molta piu co2 che con quello granulare studiato per il letto fluido

cmq fai come ti ha detto algranati l'importante e non esagerare

Cappamassa 16-12-2011 21:48

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061312429)
io utilizzo magnesio grotech in granuli.
una manciatina nel reattore e mi scordo il magnesio.
l'importante è metterne poco.

Grazie Matteo. Una manciata indipendentemente dalla quantità del media per il calcio !? Un pugno chiuso insomma e sono apposto ok ma....va reinserito ogni quanto più o meno !?!?
Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061312493)
un dubbio come lo fai lavorare il reattore deltec con un materiale non suo ?

ti chiedo questo perche ho fatto delle prove e ho viste che con altri materiale si utilizza molta piu co2 che con quello granulare studiato per il letto fluido

cmq fai come ti ha detto algranati l'importante e non esagerare

Hai ragione ho esaurito la rowalith C+ che è il suo materiale, avevo un fusto di ARM grossa e l'ho usata ovviamente non hai l'effetto letto fluido ma neanche ti si impatta essendo appunto grossa e l'acqua circola. Come CO2 non ho un consumo poi molto più alto rispetto a quello che avevo con ROWAlith, la ARM si scioglie facile fosse stata corallina magari era diverso.

wilmar 17-12-2011 14:20

Quote:

Originariamente inviata da Cappamassa (Messaggio 1061312752)
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061312429)
io utilizzo magnesio grotech in granuli.
una manciatina nel reattore e mi scordo il magnesio.
l'importante è metterne poco.

Grazie Matteo. Una manciata indipendentemente dalla quantità del media per il calcio !? Un pugno chiuso insomma e sono apposto ok ma....va reinserito ogni quanto più o meno !?!?
Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061312493)
un dubbio come lo fai lavorare il reattore deltec con un materiale non suo ?

ti chiedo questo perche ho fatto delle prove e ho viste che con altri materiale si utilizza molta piu co2 che con quello granulare studiato per il letto fluido

cmq fai come ti ha detto algranati l'importante e non esagerare

Hai ragione ho esaurito la rowalith C+ che è il suo materiale, avevo un fusto di ARM grossa e l'ho usata ovviamente non hai l'effetto letto fluido ma neanche ti si impatta essendo appunto grossa e l'acqua circola. Come CO2 non ho un consumo poi molto più alto rispetto a quello che avevo con ROWAlith, la ARM si scioglie facile fosse stata corallina magari era diverso.

Ciao,ho un pf600 caricato con rowalith,mi trovo bene e con 40 bolle al minuto e 1,5l/h ho ca600 kh40,ma tende a "impaccare" se fluidizzo troppo piano,con arm grossa ti trovi bene?usi e.v. o regoli tu le bolle di co2?

Cappamassa 17-12-2011 14:46

Ciao, no non uso elettrovalvola regolo io le bolle al minuto.

wilmar 17-12-2011 15:43

Quote:

Originariamente inviata da Cappamassa (Messaggio 1061313787)
Ciao, no non uso elettrovalvola regolo io le bolle al minuto.

Ciao,gentilmente mi sapresti dire come tari il reattore per la arm grossa cioè bolle/m. e litri/h per uscire con buoni valori? la valvola della pompa reattore la apri tutta rispetto a quando utilizzi il rowalith c+?te lo chiedo perchè non ho mai utilizzato altri materiali...ma in molti parlano bene della jumbo e dell'arm per il deltec a letto fluido,tu avendo provato arm cosa mi consigli...:42:

Cappamassa 17-12-2011 15:52

Allora attualmente reattore pieno poco più della metà, 25 bolle al minuto CO2 e uscita acqua 1,5 o massimo 2 lt/h.

La mia vasca è mediamente popolata e gli animali non sono enormi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08004 seconds with 13 queries