AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Reattore della Tunze (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=33960)

MarcoDB 27-02-2006 18:57

Reattore della Tunze
 
Ciao a tutti

qualcuno usa o conosce il reattore della Tunze? Il costruttore lo passa come potentissimo, ma vorrei il parere di chi lo ha provato :-)
Attualmente ho un Dupla 400, ma in una vasca di 220l con Kh5 non riesco ad ottenere valori buoni di co2. Non riesco a far scendere il pH sotto il 7-7.2. Potrei scendere ancora con il Kh, ma ho paura che le piante non gradiscano molto.

Grazie a tutti e ciao ;-)
Marco

Simo 27-02-2006 21:38

intendi il diffusore tunze?
http://www.tunze.com/fileadmin/image...e/7074.500.jpg
l'ho visto funzionare e come tutti i prodotti tunze va benissimo,l'unica cosa non è bellissimo da vedere in vascama con delle piante si nasconde abbastanza bene ;-)

MarcoDB 27-02-2006 21:56

Ciao Simo

si è proprio quello che hai segnalato. Vorrei posizionarlo nel filtro biologico, ultimo scomparto. Solo che non vorrei spendere soldi se poi la sua resa non è super :-)
Pure il reattore 400 Dupla viene spacciato per acquari fino a 400l e Kh10!!! Balle -20

Ciao e grazie
Marco

Simo 27-02-2006 21:57

ma quel diffusore li andrebbe messo in vasca,sei sicuro che con la sua ompa ci stia nel filtro?
io lo visto funzionare molto bene in una vasca da 1000lt ;-)

MarcoDB 27-02-2006 22:04

Ciao

si ci sta. Ho il filtro molto grande. L'ultimo scompartimento, è circa 20x12x50h in cm. Peccato che non l'abbia trovato in nessun sito che vendono roba per acquari -20. Nella mia zona non trattano molto prodotti della tunze.

Ciao
Marco

Simo 27-02-2006 22:06

Hai un mp. ciao ;-)

MarcoDB 27-02-2006 22:23

Ciao

vendono on-line oppure è un negozio? Zona?

Ciao e grazie
Marco

ales 28-02-2006 09:06

io l'ho messo in funzione sabato.
devo dire che si nasconde abbastanza bene in vasca.
ho dovuto fare qualche modifica alla pompa per evitare
quell'attacco pacchiano tipico della tunze.
devo dire che funziona discretamente bene.
la regolazione però risulta alquanto difficoltosa (forse come tutti i reattori)
perchè è facilissimo passare da 2 bolle a minuto a 20 bolle a minuto.
Forse è un problema della valvola di non ritorno, non saprei esattamente
ma con la vite fine del riduttore appena la tocchi varia considerevolmente.
La pressione in uscita del riduttore è appena sopra allo 0, dunque è tutto da ridere.
Con la portata (regolabile) massima della pompa in dotazione, ho
provato a sparare circa 20 bolle a minuto, e molte bollicine microscopiche escono
dal fondo del reattore.
Probabilmente riducendo la potenza della pompa escono meno bollicine, è da provare.
Ora non sono ancora riuscito a tararlo a dovere, perchè ho questi valori
con 4 bolle/minuto kH 3, pH 7.0 dunque co2 8.7 circa.
Ora l'ho tarato a 10bolle/minuto, stasera ricontrollo il pH per vedere a quanto
è sceso per apportare ulteriori modifiche.
Alla sera ho notato che il pH scende a 6.5, una differenza di 0.5 mi sembra tanto.
In negozio l'ho pagato 25.50 euro.

Io avrei messo anche una ventosa sul tubo per tenerlo fermo al vetro,
tipo dupla o sera, anche perchè attaccato in modo volante alla pompa
rimane sempre un pò storto e vibra.

MarcoDB 28-02-2006 18:46

Ciao Simo

ti ringrazio della tua cortesia e disponibilità :-)
Prima provo nei negozi della mia zona. Ne ho trovato uno che tratta Tunze, ma non ha l'articolo in casa :-( Per ordinarlo devo aspettre un pò, visto che fa ordini solo quando raggiunge un certo quantitativo.
Altrimenti provo con il negozio che mi hai suggerito ;-)

Grazie e ciao
Marco

MarcoDB 28-02-2006 18:57

Ciao ales

visto che tu lo stai usando, non c'è nessuno meglio di te che mi può dire la validità del prodotto :-)
Secondo te, realmente riesce a sciogliere fino a 4 bolle al secondo? Sicuramente ti sarai fatto un' idea della sua potenzialità.
Potresti tra qualche giorno informarmi su come trovi il prodotto?
La causa della difficoltà sulla regolazione fine è sicuramente la valvola di non ritorno. Io nel reattore della Dupla l'ho tolta per questo motivo.

Ti ringrazio e ciao
Marco


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08452 seconds with 13 queries