AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica ed accessori nella fotografia (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=75)
-   -   EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II o EF-S 18-135 mm f/3.5-5.6 IS (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=339535)

doc88 16-12-2011 02:13

EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II o EF-S 18-135 mm f/3.5-5.6 IS
 
Per iniziare, come obiettivo da combattimento/quotidiano con una canon eos 600d meglio obiettivo canon EF-S 18 - 55mm f/3.5-5.6 IS II oppure EF-S 18 - 135 mm f/3.5-5.6 IS???
se mi rispondete in tempo utile, oh voi esperti, potrebbe essere il mio regalo di natale!!!
grazie mille in anticipo!!!
:44::44::44:

Porraz 16-12-2011 11:53

sono 2 abiettivi di fatto abbastanza equivalenti nell'uso di tutti i giorni....
ma come versatilità io prenderei in kit la 600d col 18 - 135 che è comunque un pelino meglio del "plasticotto 2" ... attualmente non c'è molta scelta in quel range... ovviamente senza doversi svenare...

ricapitolando se lo trovi in kit prendi il 18 - 135 .... poi con calma, quando ti farai le ossa e avrai le idee più chiare... potrai invstire in ottiche di maggior qualità e prezzo... nelle macchine come la 600D l'ottica diventa importante perchè hanno sensori che non perdonano...

ciao :4:

doc88 16-12-2011 12:20

Quote:

Originariamente inviata da Porraz (Messaggio 1061311444)
nelle macchine come la 600D l'ottica diventa importante perchè hanno sensori che non perdonano...
ciao :4:

mi spiegheresti gentilmente questa tua affermazione???non riesco a capire se sia un bene o un male...

Biccio 28-12-2011 07:29

vuol dire che che la qualtà del sensore non è al top , quindi se hai una lente scarsa la foto non sarà delle migliri, sopratutto in condizioni di luce "difficile"

Porraz 28-12-2011 09:47

Quote:

Originariamente inviata da doc88 (Messaggio 1061311495)
Quote:

Originariamente inviata da Porraz (Messaggio 1061311444)
nelle macchine come la 600D l'ottica diventa importante perchè hanno sensori che non perdonano...
ciao :4:

mi spiegheresti gentilmente questa tua affermazione???non riesco a capire se sia un bene o un male...

in pratica la densità dei pixel (o meglio fotodiodi) del sensore è molto alta (4.3µm) rispetto a molti modelli precedenti (intorno a 6.4µm) e quindi mette alla frusta la risolvenza delle lenti.

Una lente economica viene appunto "frustata" evidenziando in maniere impietosa tutti i suoi difetti...

io ho la 7D che ha prestato il sensore alla 600D.. e ti garantisco che una foto scattata con una serie L rispetto ad una lente più economica ... da risultati agli antipodi ...

ovviamente poi tutto dipende da quanto uno è esigente... di sicuro se si prende una reflex più che buona come la 600D o superiori, la si deve affiancare ad ottiche di pari livello.. altrimenti non ha senso...

:4:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13050 seconds with 13 queries