![]() |
consigli sull'arredo della vasca
buona sera a tutti, oggi porto all'attenzione del forum altri dubbi e domande; ho passeggiato lungo la spiaggia e sugli scogli ho trovato questo legno
http://s8.postimage.org/vi700j1up/IMG_3368.jpg http://s8.postimage.org/4yeeye1b5/IMG_3367.jpg l'ho sbucciato dalla corteccia, rifinito per le dimensioni della vasca e questo è il risultato "a secco"; che ne dite? vi piace? il fatto che sia proveniente dal mare pensate sia controindicato all'utilizzo in acquario? mi è stato consigliato di bollirlo per un paio d'ore per fargli perdere il colore e limitarne il galleggiamento, avete dei consigli pratici? mi è difficile trovare un recipiente che lo contenga intero, ma mi seccherebbe anche tagliarlo... eventualmente esistono delle alternative alla bollitura? fisserò come mi è stato consigliato al legno le 3 piantine di anubias e poserò sul fondo anche alcune rocce di scoglio, pensate sia opportuno far bollire anche queste? vi ringrazio enormemente per la pazienza e i vostri consigli. auguro a tutti una piacevole serata. |
purtroppo i legni restati nell'acqua di mare presentano dei rischi, leggiti la guida al legno preso in natura che trovi in allestimento e manutenzione
|
a meno che tu non ricopra tutto con plastivel rischi di avere dei problemi
|
grazie mille, bocciata la proposta legno di mare, non voglio rischiare, sono alle primissime armi e preferisco procedere passo passo. se trovassi qualche bel legno in bosco pensate sia più opportuno?
|
si leggiti quella guida, ci sono alberi come le quercie o l'ontano che sono ottimi :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl