![]() |
Ho bisogno dei vostri consigli per un riallestimento!!
Buongiorno!
Avendo finalmente trovato il modo di aumentare e luci nel mio acquario, vorrei procedere ad un riallestimento. Gradirei però qualche consiglio per evitare di fare troppi tentativi in vasca che stresserebbero gli abitanti. La vasca è un aquatlantis da 180 litri (100x40x50) chiusa con 2 t5 da 45W (di serie) più 2 t5 da 39W che aggiungerò tra poco. Le piante al momento presenti che mi piacerebbe mantenere sono: -pogostemon helferi -ludwigia repens -ninphea rec Ci sono poi diverse rocce dragonstone che vorrei riusare. Le rocce sono queste (la foto risale al primo allestimento): http://s10.postimage.org/gzgwjga7p/P1070462.jpg Questo è più o meno l'allestimento di un mese fa: http://s7.postimage.org/8g8hv7kgn/P1070594.jpg Ho pensato a due soluzioni: 1) http://s8.postimage.org/hrgwlirrl/Piante1.jpg In questa soluzione prevedo di mettere le rocce dalla più grande alla più piccola (non tutte) riempendo la parte destra con piante più grandi (echinodorus a con foglie larghe). e lasciando più libera la parte sinistra. Mi piacerebbe creare un layout triangolare ma non del tutto poiché comunque vorrei coprire il fondo. 2) http://s11.postimage.org/tmjca41xb/Piante2.jpg In questo caso manterrei più o meno la disposizione delle rocce così come sono mantenendo una zona centrale più aperta. Che ne pensate? Avete consigli sulla sistemazione delle rocce o sulle piante? P.s. :Perdonate lo schema inguardabile...ma non sono riuscita a fare altrimenti!:7: P.p.s: Tenete presente che con l'occasione, toglierò il filtro interno per avere più spazio, lasciando solo quello esterno. |
Ma gli abitanti, a parte un betta e dei neon (vedo giusto???) e neritina/e chi sono? Non vedo bene dalla foto... Come intendi procedere con le operazioni? Togli anche il fondo o cambi semplicemente il layout? In entrambi i casi metterei i pesci in un secchio con areatore e riscaldatore per le ore necessarie al tutto. Non hai e non prevedi co2 giusto?
|
Quote:
|
innanzitutto grazie mille per i consigli immediati!
inizierò rispondendo ad alcune domande: - popolazione: ahimé il betta ed i neon non ci sono più...comunque, la popolazione, da un anno a questa parte, è composta da 10 rainbow fish (bosemani, lacustris, precox, tifasciata...) + 2 platy corallo che avevo in un precedente acquarietto ai quali sono affezionata! -co2: ho l'impianto con phmetro -cambio substrato: no, terrò l'aquasoil che ho inserito 1 anno fa. -rocce....scusa ma non ho capito il cambiamento al layout 1... è forse così? http://s7.postimage.org/ltm7bfivr/Piante3.jpg in questo caso, però, non avrei più l'effetto triangolare e la roccia finirebbe in modo...spigoloso, non trovi? p.s.: ho sostituito la cabomba furcata con la rotala wallichii poiché mi sembra di capire che sia più semplice come coltivazione. per quanto riguarda l'alternanthera è meravigliosa, non so se potri rinunciarci... la rotala macranda, anch'essa bellissima, mi sembra mooolto più difficoltosa da quanto ho letto su internet. voi che mi dite? |
:4:
Quote:
Per il layout intendevo un po cosi la roccia spigolosa alzata e poi ristabilisci la profondità del triangolo con delle piccole roccie tra le quali inserisci del pogostemon al posto di lasciarlo da solo sul lato destro , il pogostemon da il max tra le insenature rocciose^^ Ti allego la foto fatti aiutare di fantasia per interpretarla :8: http://s8.postimage.org/vw9mb6bs1/Piante1.jpg |
Quote:
e grazie mille per la disponibilità!!!!!! la foto è molto chiara e devo dire che mi piace molto questa combinazione. se risco, questo week-end, procedo allo spostamento. per quanto riguarda le piante, le hygrophyle e l'echinodorus le inserisco subito oppure aspetto di arrivare almeno a 3-4 h con i nuovi neon? tra gli echinodorus che ho scelto (molti diventano veramente grandi!) quale pensate siano meglio per l'angolo loro dedicato? - ec. osiris - ec. ozelot red - ec. red devil ultima domanda (voi avete taaaaanta pazienza vero???:4:) attualmente il termoriscaldatore è alloggiato all'interno del filtro interno. eliminandolo, dovrò posizionarlo in vasca, ma potrebbe creare problemi agli animali? devo metterci qualche protezione intorno? grazie mille!! |
sempre io!!!!!
che ne pensate di questa soluzione? penso che opterò per queste piante, invece delle precedenti. http://s9.postimage.org/mggnlsx0r/Piante5.jpg |
Quote:
|
hai ragione sul fatto del layout...chiedevo consigli più che altro perché vorrei evitare la scelta di piante di difficile gestione (protocolli di fertilizzazione molto spinti o comunque con esigenze particolari)
se pensate che, pur essendo neofita, le piante che ho scelta vadano bene...:12: allora si inizia!!!!! |
Quote:
Quale il Seachem?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl