![]() |
CHI SA DIRMI.....
Salve a tutti
e da piu' di due settimane che il mio chirurgo dalla gola binca aveva dei puntini bianche tipo ictofiliasi.Ieri mi sono deciso di tiralo fuori per metterlo in quarantena e trattarlo col blu' di metilene.bene! dopo solo due gocce di questo prodotto in pesce e' morto dopo 1 ora.Ho ripetuto il trattamento con dei pagliaccetti che anche loro erano infetti di questa malattia...ma anche loro sono morti con solo una goccia di blu' in 10 litri di acqua. Come mai? saluit enzo |
vinzent, perchè non hai chiesto prima ? il cryptocaryon viene per una caduta delle divese immunitarie causata da stress .di quanti l è la tua vasca?
|
tratto da una pagina di M.MILANESI:
Sulla pelle e sulle pinne dei pesci d’ acqua marina si notano singoli puntini bianchi, o il pesce sembra cosparso di zucchero a velo. Cryptocarion o Oodinium In presenza di soli pesci:Odinex della HW, Oodinowert della Sera, Marin Biocur della Onda, Pointex della AB (ATTENZIONE sono prodotti a base di solfato di rame tossici per tutti gli invertebrati). In presenza di invertebrati: Marin Oomed della Tetra, Exodin della AB, Rx-P della Kent (ATTENZIONE prodotti da usare con cautela, seguire attentamente le istruzioni, alcuni invertebrati non li tollerano). In realtà la cura di queste malattie in acquari di barriera difficilmente da esiti positivi, ed anche mediante l'utilizzo dei prodotti sopracitati si hanno scarsi risultati. L'obbiettivo è quello di far si che gli animali siano in grado da soli, grazie alle proprie difese immunitarie, di non ammalarsi. Questo lo si ottiene offrendo loro un ambiente che non li conduca in una situazione di stress che debilita l'animale. Importante è pertanto seguire tutti i punti per la conduzione corretta di un acqurio di barriera, ottenere di conseguenza delle condizioni igieniche e chimiche ottimali ed offrire una alimentazione varia e bilanciata. Ad ogni modo compila il profilo... descrivi la tua vasca... ;-) |
Il fatto è che hai, secondo me, usato un metodo sbagliato.
Dovevi somministrare vitamine, o succo d'aglio, nel mangime, aumentare il cibo somministrato e aumentare i cambi d'acqua. I medicinali sono tropp forti per essere tollerati dai pesci stanchi e stressati nella maggior parte dei casi. Si dovrebbe anche cambiare quella pagina di Milanesi in effetti :-) |
Ringrazio per i consigli che saranno certo molto utili.
Avrei bisogno ancora di altri consigli del tipo: -pensate che sarebbe meglio svuotare la vasca disinfettarla e riempirla dinuovo? -siccome ho seri dubbi che la mia vasca sia stata progettata bene con filtri e altra roba varia...chi potrebbe darmi delle dritte su come aggiustare il tutto? -20 |
Quote:
Quote:
leggi cmq gli altri post che ci sono in giro |
il profilo l'ho compilato....
|
compilato... poco :-))
leggi il mio e cerca di farlo identico... Quote:
Quote:
Quote:
manca un po' tutto però... animali ospitati, valori misurati, etc etc |
vinzent, chiedi tutto senza problemi , però mi permetto di consigliarti un ottimo libro...a,b,c dell'acquario marino di barriera di alessandro rovero14€ su neogea. soldi spesi benissimo!
|
daniloronchi, spero che adesso il profilo sia piu' esauriente....
Non ospita nessuna roccia viva. Che mi consigli di fare? #24 dimenticavo i valori: ph 8,3-8,4 salinita' 1023,5#1203,8 nitrito <0,3 nitrati 400mg/l aminiaca 0 temperatura 25° attualmente si sono formate delle algne piccolissime sulle rocce di colore verde brillante. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl