AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   i famigerati cannolicchi... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=339201)

Pischizzone 14-12-2011 13:17

i famigerati cannolicchi...
 
Ciao a tutti, mi presento in quanto nuovo. Sono Ale e sono un' appassionato da alcuni anni.

Dopo alcuni anni di acquari "dolci" da circa 1 mese ho avviato un'acquario marino. La mia tecnica e cosi composta:

Vasca da 110 litri netta(senza sump) Skimmer Deltec300 Illuminazione 4 t5 da 39w (l'una) 17kg di rocce vive indonesiane (prese non spurgate) 2cm circa di sabbia corallina(inserita in quest'ultima settima)sono circa 8kg Filtro esterno con resine anti fosfati + carbone attivo+ zeolite due pompe di movimento korallia.

La mia domanda e la seguente: Visto che mi mancano circa 5 kg di rocce (secondo il calcolo 1kg per igni 5litri) posso compenssare questo con l'inserimento dei cannolicchi nel filtro? Oppure posso compenssare con la sabbia?

Dimenticavo, i valori sono: NO2: 4 NO3: 50 PO4:0 Temp:26 Salinta:35 per mille.

All'interno sono presenti, Tanti spirografi e un chitone (questi gia presenti nelle rocce) In piu ho inserito 4 paguri circa 2 sett fa. Che movimentano la sabbia e si cibano di alghe.

Sono gradite critiche e consigli per migliorare la mia vasca.

Maurizio Senia (Mauri) 14-12-2011 13:45

Il problema che i Cannolicchi non chiudono il ciclo dell'Azoto e quindi come scarto producono No3.......quindi avresti un aumento dei Nitrati che già hai come valore, e meglio se provi con solo lòe rocce vive e skimmer e vedi come va la vasca.

Anzanello 14-12-2011 14:28

con i nitriti a 4 hai avuto coraggio ad inserire i paguri!strano che no sono ancora morti!e se i nitrati sono a 50 è impossibile chi i po4 sono a 0!hai già iniziato a dar luce??cmq niente cannolicchi come è già stato detto!

Pischizzone 14-12-2011 14:56

Per i paguri ho sbagliato ad ascoltare il negoziante, comunque sono ancora tutti vivi.
Ho eseguito il test due volte (uso quelli della salifert) per i po4 e sono a zero, non so che dirti. Ho iniziato a dare luce due ore al giorno ieri dopo 31 giorni di buio.

Federico Rosa 14-12-2011 15:02

L'indicazione 1 kg ogni 5 litri non è da prendere alla lettera ;-) tu hai circa 1 kg ogni 6,5 che per partire può anche andare ad aggiungere qualche roccia magari già spurgata in alto sei sempre in tempo. Io francamente non capisco perchè hai già messo la sabbia visto che le rocce devano ancora spurgare e se fossi in te la toglierei e la rimetterei a maturazione avviata (6 mesi?). I paguri li avrei messi a fotoperiodo completo prima corri solo il rischio di vederli morire, dopo quando almeno il primo ciclo algale comincerà a regredire saranno utili (se puoi parcheggiali da un amico).
Ora fatti una bella maturazione senza avere furia di aggiungere altro almeno fino a che i valori tornano a livelli accettabili (i nitriti a 4 sono inaccettabili per la gran parte degli animali), saluti

Anzanello 14-12-2011 15:02

Quote:

Originariamente inviata da Pischizzone (Messaggio 1061307104)
Per i paguri ho sbagliato ad ascoltare il negoziante, comunque sono ancora tutti vivi.
Ho eseguito il test due volte (uso quelli della salifert) per i po4 e sono a zero, non so che dirti. Ho iniziato a dare luce due ore al giorno ieri dopo 31 giorni di buio.

meno male che sono ancora tutti vivi!cmq prima di dar luce sarebbe meglio avere tutti i valori pressochè perfetti se no avresti un invasione di alghe!non inserire più nulla finche non sei a foto periodo completo!

Ricca 14-12-2011 15:15

Quote:

Originariamente inviata da Pischizzone (Messaggio 1061306893)
Ciao a tutti, mi presento in quanto nuovo. Sono Ale e sono un' appassionato da alcuni anni.

Ciao e benvenuto!!! :-))

Quote:

Originariamente inviata da Pischizzone (Messaggio 1061306893)
La mia domanda e la seguente: Visto che mi mancano circa 5 kg di rocce (secondo il calcolo 1kg per igni 5litri) posso compenssare questo con l'inserimento dei cannolicchi nel filtro? Oppure posso compenssare con la sabbia?

Piuttosto che inserire i cannolicchi, lascia così com'è! Come ti hanno spiegato i cannolicchi non chiudono il ciclo dell'azoto... in parole semplici, sono una fonte di inquinanti! Lascia le cose come stanno....
E per quanto riguarda la sabbia, o fai un bel DSB (ma lo dovevi decidere da prima, non ora) o ci metti una lieve spolverata quando l'acquario sarà ben ben ben ben maturo (almeno 6 mesi).
Quindi, il mio consiglio è: stai sereno e goditi la vasca!

Quote:

Originariamente inviata da Pischizzone (Messaggio 1061306893)
All'interno sono presenti, Tanti spirografi e un chitone (questi gia presenti nelle rocce) In piu ho inserito 4 paguri circa 2 sett fa. Che movimentano la sabbia e si cibano di alghe.

Sono gradite critiche e consigli per migliorare la mia vasca.

L'acquario ha un mese di vita.... dimenticatelo per un altro mese e mezzo/due!!! Lascia che faccia la maturazione completa e che i valori dell'acqua si stabilizzano. Solo allora inserisci i primi animali. ;-)

Pischizzone 14-12-2011 15:16

Per la sabbia ho ascoltato il mio negoziante,e anche in alcuni libri,non dice di inserire la sabbia a maturazione avvenuta.
Ora toglierla e complicato,dovrei rifare la rocciata(capisco che sia la cosa migliore da fare) prova a toglierne un po per volta quando sifono il fondo.

Ricca 14-12-2011 15:22

Ops.. non avevo letto che la sabbia l'avevi già inserita...

2 cm sono comunque tanti. Cerca di levarla un po' (se non tutta) e quella che rimane, lasciala, ma ricordati che l'acquario (con la sabbia) maturerà molto più lentamente. Quindi per i prossimi 2 mesetti, lascia la vasca tranquilla.... e non inserire animali. Vedrai che ne gioverà tutto il sistema.

Federico Rosa 14-12-2011 15:24

Quote:

Originariamente inviata da Pischizzone (Messaggio 1061307169)
Per la sabbia ho ascoltato il mio negoziante,e anche in alcuni libri,non dice di inserire la sabbia a maturazione avvenuta.
Ora toglierla e complicato,dovrei rifare la rocciata(capisco che sia la cosa migliore da fare) prova a toglierne un po per volta quando sifono il fondo.

La sabbia così poco profonda ha solo un effetto estetico, perchè abbia il vantaggio anche biologico serve molto più alta per fare un dsb come ti hanno già detto. Inoltre duranta la maturazione è spesso utile sifonare il fondo per rimuovere tutte le impurità che ti usciranno dalle rocce, quindi fossi te sifonerei tutta la sabbia rimettendo l'acqua dentro (non fare un cambio per intenderci). Inoltre la rocciata deve essere stabilmente appoggiata sulla vasca mai sulla sabbia altrimenti basta che un animale scavi un pochino e la mattina ti trovi la rocciata franata ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09093 seconds with 13 queries