![]() |
foglie echinodorus ozelot red che si logorano
salve a tutti, sapreste dirmi come mai le foglie della mia echinodorus ozelot red si logorano, si assottigliano sempre più fino a diventare trasparenti. Alla fine restano solo le nervature.
http://s11.postimage.org/8a78yod5r/CIMG5633.jpg http://s8.postimage.org/n4dk5006p/CIMG5634.jpg http://s9.postimage.org/kd4wfj7qz/CIMG5634.jpg ------------------------------------------------------------------------ scusate, dianzi ho dimenticato il punto interrogativo...! :) |
Ho visto che hai un ancistrus, secondo me potrebbe essere opera sua. Come lo alimenti?
|
si nutre del cibo che cade sul fondo, ad esempio il vipagran, con regolarità. a cadenza regolare somministro anche il viformio, le spirulina tabs e ogni 10 gg circa anche una chip di corteccia di salice e ontano. Insomma, faccio sempre in modo che sul fondo arrivi il necessario per alimentare i pesci che abitano in questa fascia, ma senza che vi siano rimanenze. Inoltre, passa la maggior parte del tempo sotto un legno mopani, non a raschiare le superfici delle foglie, i vetri ecc...
Io in verità avrei quasi sospettato che fosse opera delle neritine, può essere? grazie |
Impossibile che le neritine facciano una cosa del genere, l'nacistrus di giorno sembra tranquillo ma probabilmente durante la notte fa festa.
Prova a dagli delle rondelle di zucchina sbollentate, ai miei piace anche rosicchiare le foglie di catappa... |
ok, proverò..comunque mi sembra strano perché fino ad ora non aveva mai fatto "danni"...una cosa semmai...ho notato che sotto le foglie dell'echinodorus, come potete vedere anche sulle foto che ho postato in precedenza si formano una miriade di bollicine d'aria, potrebbe esserci secondo voi qualche collegamento? grazie ancora
|
Le foglie che vedo logorate sono quelle cresciute (in serra) emerse. In acquario tali foglie si rovinano progressivamente fino a disfarsi. E di questa improvvisa "morbidezza" ne approfittano gli Ancistrus per alimentarsi e far lavorare i loro denti.
Controlla che l'Ancistrus non tocchi le foglie nuove (sarebbe più grave) e accertati che mangi regolarmente le pasticche vegetali (io glie le davo ogni sera). Quote:
|
Grazie per la risposta entropy, ma devo obiettare che purtroppo questo non è successo solo sulle foglie più vecchie che ho anche rimosso alla fine, ma anche Su quelle nuove dopo alcuni giorni che si sono aperte del tutto dalla zona di accrescimento centrale. Ricondurresti questo fatto solo all'ancistrus allora? La pianta per il resto sembra essere in salute, ogni nuova foglia è sempre più rossa e gli stelo e il colletto non hanno marcescenze.
|
scusate, c'è qualcuno? grazie!
|
Quote:
L'Ancistrus ha assaggiato la pianta e le è piaciuta. E' successo anche a me. Per anni il mio Ancistrus convisse con le Echinodorus in vasca, perchè correttamente alimentato. Quando, per varie ragioni, trascurai l'acquario e i suoi abitanti per un periodo di qualche mese, l'Ancistrus iniziò ad "assaggiare" l'Echino. |
ok, allora proverò a trattare meglio questo "buongustaio"..grazie, ti farò sapere!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl