![]() |
si parla sempre di enel ma....
come a bollette d'acqua come siamo messi?
Siccome a breve prenderò un impianto ad osmosi e vedendo che c'è uno scarto di 4l a 1 io dico ma voi quanto pagate in media? sono proprio curioso( io l acqua la prendo dal negozio e la pago 0,10 e volevo sapere oltre x qualità se mi arrivano bollette importanti visto che in media pago sui 40/50€) a bolletta) :45: |
io per l'osmosi uso un rubinetto temporizzato da giardinaggio in 2h fa 20l e non butto via niente .....
|
io non ho avuto nessun aumento rilevabile da quando ho l'acquario!ok che ho una vasca da soli 120L!però calcolando che l'acqua costa circa 1€ al metro cubo cioè 1000 litri non si hanno aumenti di bolletta considerevoli!tranquillo!
|
ottimo, allora non dovrebbe essere un problema x noi acquariofili l' impianto ad osmosi in questioni di rilevanza economica:1:
|
l'acqua almeno per adesso non è un problema.
|
concordo che non c'è il problema economico .... ma non va sprecata ... io la recupero per i fiori oppure per casa ... ;-)
|
L'acqua di scarto dell'osmosi può essere utilizzata anche per far bollire pasta et simila? o è troppo carica di sedimenti?
perchè l'ho sempre usata per le piante ma mai per il cibo |
sinceramente non so .... se può essere utilizzata per scopi alimentari ...
|
Fai come i negozianti: l'acqua d'osmosi nelle vasche, quella di scarto venduta ai clienti. :4:
Scherzo, ma forse neanche troppo mi sa... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl