AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   Convivenza... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=338686)

AcquaBarney 11-12-2011 20:34

Convivenza...
 
Ciao volevo sapere se c'è possibilità di convivenza tra Julidochromis Regani con Multifasciatus ( quindi entrambi Tanganika) e con Apistogramma Cacatuoides ( Ciclide nano americano ) e sul fondo 2/3 Ancistrus( però per questi sono indeciso)...il mio acquario è un 110l e per ora ho 2 Julidochromis e 1 ancistrus, gli altri li dovrei ancora aquistare...anche se l'Apistogramma proviene da una zona diversa non dovrebbe avere problemi con i valori dell'acqua perchè essendo un ciclide si abitua a qualsiasi valore...volevo sapere il vostro parere...

Anto86 12-12-2011 01:23

Essendo un ciclide si abitua a qualsiasi valore?Questa è grossa eh...prova a mettere un discus con un ph 8 e gh 15 e poi dimmi se si abitua... #77

AcquaBarney 12-12-2011 21:01

Infatti non metto i Discus che sono delicati ma pesci robusti con simili valori...

Anto86 13-12-2011 01:33

Si ma forse dicendo ciclidi ha generalizzato troppo ;-) anche un discus è un ciclide...

pietropal 13-12-2011 14:01

Comunque confermo che A. Cacatuoides vive in acque anche neutre o leggermente basiche.
Rilevazioni fatte nel lugo di cattura lo confermano. Degli Apistogramma è quello più adatto a vasche con ph non acido.
Certo io sono contrario a mischiare pesci di diversa provenienza ma queste sono valutazioni soggettive.
In ogni caso i pesci del Tanganika preferiscono un ph di 8, anche 8,5, valori comunque troppo alti per il Cacatuoides.
Il compromesso si potrebbe trovare a ph7.5 ma vorrebbe dire forzare ad adattarsi entrambi i gruppi, cosa che sconsiglio nel modo più categorico.
Ti consiglio di scegliere, o uno o l'altro.
In ogni caso, misure della vasca?
------------------------------------------------------------------------
Suppongo comunque che il lato lungo non sia più di 90cm.
Eviterei persino di mettere i Julido con i Multi, figuriamoci anche il Cacatuoides.
Io farei o un sudamericano con caca, otocinclus e magari qualche nannostomus, oppure opterei per un Tanganica, con O Julido o Multifasciatus (o brevis, similis, ecc ecc)
Ti lascio questo link interessante sui Caca
http://www.ciclidinani.it/index.php?...d=65&Itemid=27

Anto86 13-12-2011 14:12

Si ho letto anche io quell articolo dei caca...prima si pensava che volessero categoricamente un ph leggermente acido...poi in natura sono stati pescati esemplari che vivevano in acque con un ph di 7,2..

AcquaBarney 13-12-2011 14:35

Ho un 110l , ph leggermente basico...

Anto86 13-12-2011 14:39

Si però con la popolazione sei già apposto...segui i consigli di pietropal ;-)

AcquaBarney 13-12-2011 20:25

Aposto mica tanto...per ora ho 7 pesci in 110l, mi sembrano un po' pochini comunque grazie per le informzioni...

pietropal 13-12-2011 20:38

Non è che conta il numero di pesci, conta quale pesce.
Io ho una vasca da 250litri eppure dentro ci sono 4 pesci.
C'è chi ha vasche da 1000 litri con dentro 6 Frontosa.
Secondo me sono troppi e non troppo pochi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07693 seconds with 13 queries