![]() |
il mio sogno.... :-) aggiornamento 1° mese pag 12
Ed eccoci qui...finalmente allestisco il mio acquario tanto sognato...sono anni che mi cimento con questa passione ma mi ritengo decisamente ancora alle prime armi quindi siate clementi con me ;-) beeeen ora che ho messo le mani avanti passo a descrivervi tutto :-D
rio 240 noce scuro completo di mobile illuminazione : standard 2 t5 da 54w (uno a breve verrà sostituito con un 6500k°) filtraggio: eliminato il filtro interno (una fatica incredibile) e messo un pratiko new generetion 400 termoriscaldatore: provissoriamente 2 da 100w ma in arrivo ho il riscaldatore esterno da 300w arredamento: sabbia fine nera 0.7 - 1.2 mm + sabbia scaglie policroma 2-4 mm+ pastiglie fertilizzati per il fondo rocce simil dragon stone + sotto le colline laterali rocce laviche legni driftwood (ancora leggermente galleggianti hanno provvisoriamente rocce laviche come pesi sopra) flora: vari tipi di microsorum, criptocorynne, anubias, vallisneria, egeria, ceratophyllum, hydrocotyle leucocephala, echinodorus tricolor, limmophila sessiliflora e lemma metto quaaaaalche foto delle varie fasi d'allestimento che ne pensate? http://s15.postimage.org/ssahi7ttz/Immagine_026.jpg http://s15.postimage.org/s41mz9v47/DSCF7411.jpg http://s15.postimage.org/9pr3vaitj/Immagine_001.jpg http://s15.postimage.org/xurtd0347/Immagine_002.jpg http://s15.postimage.org/68p1sbjrb/Immagine_003.jpg http://s15.postimage.org/a6cbhq6kn/Immagine_004.jpg http://s15.postimage.org/a7m9b58ef/Immagine_005.jpg http://s15.postimage.org/q74wup4g7/Immagine_006.jpg http://s15.postimage.org/5oem3dfwn/Immagine_007.jpg http://s15.postimage.org/dv6luy5zb/Immagine_008.jpg http://s15.postimage.org/3me4p4hxj/Immagine_009.jpg http://s15.postimage.org/fpjgcoszr/Immagine_011.jpg http://s15.postimage.org/669rj85hj/Immagine_013.jpg http://s15.postimage.org/e0ad4mdaf/Immagine_018.jpg http://s7.postimage.org/6we3iz5dz/Immagine_028.jpg http://s7.postimage.org/ffxhgqdqf/Immagine_032.jpg http://s16.postimage.org/3q3tb0ez5/Immagine_013.jpg http://s16.postimage.org/aulmk1m8h/Immagine_002.jpg http://s16.postimage.org/zcdq7xosx/Immagine_003.jpg http://s16.postimage.org/t18irinkh/Immagine_008.jpg http://s16.postimage.org/xbrs0ui1d/Immagine_009.jpg prossimanete vorrei aggiugere tra le rocce pogostemon helferi, al centro tra i 2 legni ninfea lotus red, dietro i 2 legni hygrophila polisperma rosanervig+ rotala rotundifolia+ rotala wallichii mi rimetto al giudizio della corte :8: :42: |
Secondo me è BELLISSIMO:-))
Mi piace un sacco... Avrei solo lasciato meno spazio libero nel mezzo e ovviamente lo sfondo lo sai già che non me gusta tanto. Il microsorium l'avrei messo sulla parte bassa del legno. Ora un paio di domande: quanta sabbia ti è avanzata? come ti trovi col pratiko nuovo? Quanto tempo c'hai messo per lavare tutta quella sabbia? Hai fatto un bel lavoro.#25 PS mi aspettavo almeno un piccolo ringraziamento#07 |
Bellissimo
Sent from my iPhone using Tapatalk |
;-) ahahhahah a te Johnni spetta un riconoscimento speciale non un semplice ringraziamento ahahhahah #25#25#25
il pratiko è bellissimo come sempre molto comodo e una volta che si stabilizza silenziosissimo per lavare rocce e sabbia ci son volute 2 ore buuuuuone, anche se a dir la verità mi son stupita per quanto poco fossero sporche le 2 sabbie...mooooolto buone ;-) mi è avanzato 1 sacco da 5 kg della nera l'altra l'ho messa tutta :-) nello spazio tra i due legni metterò le rosse ;-) il microsorum messo sul legno di destra giù è il classico e quindi si farà èiù grande mentre tutti gli altri sono di varietà "nana" e serpentifolia praticamente non dovrebbe crescere molto più di così in altezza e lho usato perchè l'arco del legno di sinistra in alto era troppo piatto allora tutto sommato non sono andata tanto male ....piufffff che sudata ahhha ps grazie manuelao :4: |
Il ringraziamento successivo non ha lo stesso valore#07:-)
Ti ho chiesto del pratiko perchè non ne sentivo parlare un graché bene. L'hai riempito anche con la roccia lavica? La lana alla fine puoi anche non metterla tanto la filtrazione meccanica la fanno le spugne all'ingresso del filtro, meglio riempire tutto di materiali filtranti e lasciare alla fine lo spazio per un eventuale carbone. Per fortuna allora che l'hai presa tutta quella sabbia (grazie johnny per avermi convinta...non c'è di che:-D) A si scusa mi ero dimenticato che mancano ancora delle piante. I riflettori hai deciso di prenderli? Devo dire la verità...sei stata davvero brava, mi aspettavo di peggio#18 |
ma tu dimmi se dopo tutta questa fatica te la devi prendere con una poveretta che ha provato a fare il meglio possibile prrrrrrrrrrrrrr
ahahaha ma un complimento intero riesci a farmelo antipaticoneeeee ???ahahahah per i ringraziamenti (sabbia compresa) sei tu che corriiiiiiiiiiiiii mamma mia che permalosooooo lo sai che ti adoro poi no??? ahhahah perdonata? boh io anche nell'altro ho il pratiko e mi son trovata sempre bene non so che dire ho messo le pietruzze laviche nell'ultimo cestello poi cannolicchi poi quelli del filtro interno e nel primo in alto ci sono solo 2 pezzetti di spugna e un pò di lana tanto per non lasciarlo vuoto, dovesse servire mettere il carbone faccio in un attimo a toglierle. riflettori e luce nuova sono in programma ma non subitissimo prima devo finiere di prendere le piante, il riscaldatore esterno e i test nuovi e.....aspettare babbo natale che i soldini son finiti ahhahahha |
Dai stavo solo scherzando :-)) Volevo prenderti un pò in giro....
Non sei perdonata perchè non hai nulla da farti perdonare;-) Per me sei stata bravissima, non vedo l'ora di vederlo con tutte le piante e belle cresciute. Per il fotoperiodo imposta il timer a 6ore al giorno e poi aumenti man mano. Ora che ci penso ma co2 e fertilizzanti? A un'altra cosa, la prossima volta non riempirlo così tanto in modo che non si veda il tirante nell'acqua. Non ho ancora capito perchè la juwel si ostina a mettere quel coso di plastica nero e non mette un tirante di vetro.... |
Complimenti, mi piace davvero molto...unica nota...lo sfondo! xD nero o comunque di una gradazione più scura avrebbe sicuramente esaltato maggiormente i colori delle piante :1:
Che pesci ospiterà? |
#25#25 brava brava!
Non ho capito però l'utilità di mettere due sabbie diverse!#24 Anche le piante che hai intenzione di inserire dietro ai legni forse faranno un po' fatica con quella luce essendo in angolo,ma vedremo! Bello! |
Molto bello complimenti!!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl