![]() |
idee x sistemare l coperchio
ciao a tutti,allego la foto del mio acquario visto da sopra...come vedete ho solo un neon e avrei intenzione di rifare tt da capo,quindi pensavo di mettere un altro neon cm minimo...come mi consigliate d fare? quello k vedete e' tt in vetro siliconato...e la scatoletta nera credo sia l reattore...xo' nn credo xke' la luce sfarfalla lo stesso prima di accendersi..e' della caeb... #12
Idee?potrei scollare tt e rendere la parte inferiore simile a quella superiore attaccando 2 lastre d plexiglas...(l'areatore e' stato tolto) ke ne dite? che luce ci vorrebbe x un 60lt?( 60x30) http://img48.imageshack.us/my.php?image=sopra3qj.jpg |
Nella parte posteriore della vasca è ALLOGGIATO il filtro?
perchè se vuoi affiancare un altro neon a quello che hai già dovresti cambiare il reattore e se riesci a trovarne uno piccolino che ti porti 3 lampade oppure con 2 lampade e una PL , intagliando opportunamente la parte posteriore del coperchio ne risulterebbe una cosa performante con un risultato estetico ottimo #36# |
no nella parte superiore c'e' sl il reattore,che puo' portare 4 lampade credo ( ha 6 fori n gruppi da 2 vuoti + 1 al quale e' collegata la mia lampada)..il PL cs'e'?
|
il filtro è interno? in che posizione è ubicato?
se il reattore supporta 4 lampade io le metterei tutte e filtro permettendo potresti farlo agevolmente....(le PL sono lampade compatte al neon) |
no ho sbagliato :(:(
puo' montare sl una lampada,gli altri buchi nn centrano! #06 cmq l filtro e' esterno! se volessi aggiungere un altro neon ma l reattore ha sl 1 buco cm si fa? #24 |
se il reattore può supportare soltanto una lampada la situazione si fa dispendiosa... :-( o cambi il reattore oppure se sei un pochino pratica di elettronica puoi usare dei ballast recuperati dalle lampade a basso consumo spendendo molto meno....nella sezione illuminazione troverai ogni spiegazione a riguardo da chi se ne intende più del sottoscritto...calcola in ogni caso che più spingi un acquario con la luce e più le alghe si fanno insidiose e se questo è il tuo primo acquario il problema potrebbe diventare grosso....augurissimi ;-)
|
se io realizzo 3 ballast da 20w, significa che posso inserire 3 neon da 20w ognuno collegato alla rete da 220, oppure ognuno collegato al nostro reattore presente nell'acquario?!
jonathan |
credo proprio che i ballast facciano sia da reattore che da starter , indi il tuo vecchio reattore non ti servirebbe più
:-) |
le centraline classiche contengono un reattore elettromeccanico e uno starter, e sono facili da riconoscere per l'assoluta mancanza della parola "electronic" :-D ma sopratutto per il discreto peso.
costano poco perché la tecnologia è a basso costo. poi ci sono i reattori elettronici, più costosi, che da soli svolgono la funzione dei due componenti classici. il vantaggio dell'elettronico è una maggiore efficienza sotto vari aspetti. un reattore elettronico si può costruire in casa. qui c'è quello che ho fatto io |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl