AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Posizionare correttamente il diffusore di co2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=338294)

sk@walker 09-12-2011 19:33

Posizionare correttamente il diffusore di co2
 
Visto che una buona parte della co2 erogata se ne va in superficie sprecandosi, è corretto o no posizionare il diffusore di co2 vicino al tubo di carico (o come cavolo si chiama) che porta al filtro esterno, così da far passare una parte delle microbolle nel filtro per fare in modo che si disciolga meglio nell'acqua?

berto1886 09-12-2011 22:08

così crei bolle d'aria nel filtro... devi posizionare l'atomizzatore il più in basso possibile e sotto il tubo di mandata (quello che porta l'acqua dal filtro alla vasca) ;-)

Danny85 10-12-2011 20:21

Concordo con berto,ma peggio si creano bolle di CO2 nel filtro,controproducenti anche per il processo aerobico dei batteri! Sotto la mandata del filtro!

sk@walker 10-12-2011 20:52

Allora, visto che buona parte della co2 erogata se ne va per aria, come si può ridurre lo spreco senza spendere miliardi di euro in mega diffusori/atomizzatori ultraprofessionali? :1:


Qualche consiglio?

Danny85 10-12-2011 21:03

Metterlo proprio sotto la corrente di uscita del filtro è la soluzione migliore,oppure ti fai un reattore di CO2 o un sistema venturi,ma altrimenti.....
Ce l'ho anch'io sotto la sprybar in uscita del filtro esterno!

sk@walker 10-12-2011 21:37

C'è qualche post che spiega bene il funzionamento di un reattore? E' uno di quegli oggetti che conosco poco, magari con il materiale che ho vedo se riesco a farmene uno.

berto1886 10-12-2011 22:12

esatto... oltre a questo atomizzatore askoll ;-)

Danny85 10-12-2011 22:14

Guarda in fai da te negli articoli di acquaportal!

sk@walker 14-12-2011 23:11

Può funzionare come reattore di co2 fatto con quello che avevo in casa?
Lo usavo come filtro esterno per il 18 litri

http://s8.postimage.org/o5aegd829/IMAG0023.jpg

qui si vede una porosa blu che si va a inserire dentro quella che era la parte filtrante riempita di cannolichi avvolti da una retina molto fine


http://s8.postimage.org/92y65onip/IMAG0024.jpg

con dei semplici connettori da giardinaggio (con acquastop) lo metterei "in serie" alla mandata del filtro.
Manca solo da aggiungere un conta-bolle sotto alla valvola di non ritorno che si vede sotto
L'acqua entrerebbe all'interno della parte filtrante dove ci sono i cannolicchi insieme alla porosa per la co2

Danny85 15-12-2011 08:14

Per funzionare credo funzioni,ma la portata del filtro sarà ridotta di un buon 30%!
E' un normale filtro dell'acqua!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08796 seconds with 13 queries