AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   microrganismi bianchi su piante e arredi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=338256)

simone1973 09-12-2011 15:49

microrganismi bianchi su piante e arredi
 
salve a tutti, nel mio acquario dolce da 60 lt (che ospita guppy, platy e otocinclus) sono apparsi da qualche giorno dei microrganismi bianchi, simili a minuscoli frutti di mare bianchi grandi come una capocchia di spillo, e si sono diffusi inizialmente sulla radice presente in acquario e successivamente stanno moltiplicandosi anche sulle piante (artificiali) e sulle decorazioni. ho provato a togliere la radice dall'acquario per vedere se si staccavano, ma dopo qualche giorno sono sempre abbarbicati (usando un cacciavite però si riesce a scalzarli).
i pesci godono di ottima salute, controllo periodicamente i valori dei nitriti tramite test a reagente della Tetra e gli altri valori con le strisce 6 in 1 sempre della Tetra (ho saputo che non sono molto affidabili). non ho mai avuto la possibilità di misurare i fosfati, potrebbe dipendere da questo l'invasione progressiva di questi microrganismi? eventualmente cosa mi consigliate di fare? grazie mille in anticipo a chi mi darà una mano!!!

babaferu 09-12-2011 16:21

ma si muovono? scrivici i valori, anche se li hai misurati con striscette.
le piante vere sono fondamentali, senza è impossibile tenere una vasca in equilibrio, avrai sempre dei problemi.
ba

dufresne 09-12-2011 16:28

Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 1061296558)
le piante vere sono fondamentali, senza è impossibile tenere una vasca in equilibrio, avrai sempre dei problemi.
ba

L'ultima volta che ho detto una cosa del genere... alcuni non erano d'accordo :4:

diciamo, che è molto più difficile... impossibile in effetti direi di no (io però ho la tua stessa filosofia)

Tornando in topic... simone, non riesci a fare una foto o un piccolo video?

simone1973 09-12-2011 17:04

appena possibile allegherò foto e valori dell'acqua riscontrati.
comunque non si muovono, dove nascono restano (immaginatevi delle minuscole vongole, bianche, piccole come una capocchia di spillo che risultano difficili da scalzare).
so che ci vorrebbero le piante vere, ma sono alla mia prima esperienza e volevo "semplificarmi" un po' la vita....
a proposito, immagino che senza fondo fertile non abbia la possibilità di inserire qualche pianta vera....
oppure ci sono delle piante, tipo le anubias, che si "accontenterebbero" del piccolo quantitativo di terra presente nel vasino con cui vengono vendute?
scusate le domande da inesperto, ciao a tutti.

babaferu 09-12-2011 17:09

la vita è più semplice con le piante eprchè succhiano le sostanze prodotte dai pesci, quindi rallentano i cambi, se in salute tengono lontane le alghe e poi ti sono molto utili per pesci come i guppy perchè sono ottimo nascondiglio per gli avannotti.
una vasca con piante scelte bene è più facile da gestire, avrai meno probabilità di avere alghe e pesci malati, certamente le piante vanno ben scelte in base alla luce e alla vasca.
senza fondo fertile puoi mettere anubias legate agli arredi o appena interrate e ceratophillum o lemna, lasciate galleggiare. la terra del vasino non è terra e va buittata assolutamente, dopo aver ben lavato le radici.

ma tornando alla tua domanda..... mi dispiace ma non so di cosa possa trattarsi, credo più una muffa che un animale, ma sinceramente non saperi....

ba

dufresne 09-12-2011 17:11

sicuro che non siano alghe?

le piante puoi mettercele, come dicevi tu ... anubias, microsorium ed altre a crescita lenta (queste piante non richiedono praticamente nessuna attenzione, in pratica è come averle finte). Certo un pò di luce serve... per il resto però vannp benissimo per un neofita

PS: il vasetto va sempre tolto, è pieno di fertilizzanti e schifezze che altrimenti ti andrebbero in acqua

crilù 09-12-2011 20:21

Sposto in Animali ed altri organismi spontanei.

Ale87tv 09-12-2011 20:36

mmmmmm hai una neritinia anche?

Luca_fish12 11-12-2011 15:58

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061297176)
mmmmmm hai una neritinia anche?

:-) penso anche io possa trattarsi delle uova delle neritine, sono talmente attaccate che quando un legno si secca con quelle sopra è impossibile ripulirlo!


Se però non dovessi avere le neritine non saprei...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07691 seconds with 13 queries