AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   crystal-red cherry (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=338183)

cele69 08-12-2011 22:51

crystal-red cherry
 
red crystal e red cherry possono convivere insieme?
nn dovrebbero esserci problemi di ibridazione ma per il resto?
qualcuno ha esperienza in proposito?
grazie
:43:

khavy 10-12-2011 19:06

Io tengo una black crystal con le red; problemi di convivenza non ci sono, l'unico problema sono i valori, le crystal vogliono acqua acida e morbida, il contrario delle red... infatti per inserire la CBS ho dovuto abassare parecchio i valori ora ho Ph 7 gh6 kh4, non proprio ideali per le red, ma non sembrano avere problemi

cele69 10-12-2011 20:36

infatti tengo i valori dell'acqua adatti per le crystal
le red sono molto più adattabili ai vari valori dell'acqua infatti nonostante i valori nn siano i loro ideali ne ho alcune con le uova
la mia preoccupazione era che una delle due specie prevalga sull'altra creando problemi per la riproduzione e per il cibo

khavy 11-12-2011 14:00

Quote:

Originariamente inviata da cele69 (Messaggio 1061299202)
infatti tengo i valori dell'acqua adatti per le crystal
le red sono molto più adattabili ai vari valori dell'acqua infatti nonostante i valori nn siano i loro ideali ne ho alcune con le uova
la mia preoccupazione era che una delle due specie prevalga sull'altra creando problemi per la riproduzione e per il cibo

Si, fai bene,tieni i valori adatti alle crystal, sono molto sensibili.
Bè, prima o poi una razza prevale, ma le caridine senza pesci tendono sempre e cmq a sovrapopolare la vasca dopo qualche mese, basta che dai via/vendi quelle di troppo qui sul mercatino o negozi nella tua zona

Ps.
Dai un buon cibo per caridine 2-3 volte la settimana, così stai sicuro che le red non avranno problemi con la muta in acqua tenera:1:

cele69 11-12-2011 14:30

ok
vediamo tra qualche mese come è messo il caridinaio
ho notato anche una crystal con le uova
sembrerebbe che per adesso entrambe le specie stiano bene in questa vasca
grazie

Snakedf 16-12-2011 12:07

Quote:

Originariamente inviata da cele69 (Messaggio 1061300426)
ok
vediamo tra qualche mese come è messo il caridinaio
ho notato anche una crystal con le uova
sembrerebbe che per adesso entrambe le specie stiano bene in questa vasca
grazie

ragazzi occhio perchè Red cherry e CBS o CRS si possono ibridare fra loro e ci sono stati molti casi recenti...
oltre ad avere differenti valori dell'acqua, io eviterei di metterle insieme...

cele69 16-12-2011 21:00

per quel poco che ne so nn dovrebbero ibridarsi
le crystal sono caridine
le cherry sono neocaridine
anche parlandone con l'allevatore delle crystal(professionista e nn amatoriale)mi ha garantito che nn avrei avuto problemi di ibridazioni
e anche guardando diversi schemi di ibridazione(ne avessi trovati due uguali)trovati su internet le CRS e le cherry nn si ibridano
per i valori sembra nn esserci problemi
ambedue le specie sono con uova
l'altro caridinaio con le CBS allestito in contemporanea invece ha i valori nn perfetti (questo fine settimana faccio il controllo dell'acqua che adesso dovrebbe essere a posto)e i gamberetti sono mosci e nn ho visto ancora uova
snakedf i casi di ibridazione sono documentati?
sai posso anche fidarmi di chi alleva che sicuramente ne sa più di me visto che io sono solo agli inizi
ma nn è detto che anche lui prenda cantonate
fatemi sapere

Snakedf 17-12-2011 01:50

Quote:

Originariamente inviata da cele69 (Messaggio 1061312633)
per quel poco che ne so nn dovrebbero ibridarsi
le crystal sono caridine
le cherry sono neocaridine
anche parlandone con l'allevatore delle crystal(professionista e nn amatoriale)mi ha garantito che nn avrei avuto problemi di ibridazioni
e anche guardando diversi schemi di ibridazione(ne avessi trovati due uguali)trovati su internet le CRS e le cherry nn si ibridano
per i valori sembra nn esserci problemi
ambedue le specie sono con uova
l'altro caridinaio con le CBS allestito in contemporanea invece ha i valori nn perfetti (questo fine settimana faccio il controllo dell'acqua che adesso dovrebbe essere a posto)e i gamberetti sono mosci e nn ho visto ancora uova
snakedf i casi di ibridazione sono documentati?
sai posso anche fidarmi di chi alleva che sicuramente ne sa più di me visto che io sono solo agli inizi
ma nn è detto che anche lui prenda cantonate
fatemi sapere

Sono documentati le tabelle che hai visto sono vecchie cerca quelle nuove... Io allevo caridine da un pò di anni e la questione ibridazione tra red e CBS CRS è uscita da un'annetto... L'allevatore rino9 ha avuto casi di questo tipo e molti ce ne sono documentati su internet...
Cmq le uova potrebbero averle ma la sopravvivenza delle baby di una razza o di entrambe sarebbe scarsa visti i valori che non agevolano ne una ne l'altra...

cele69 17-12-2011 21:04

ho cercato sul web tabelle sulle ibridazioni
ne ho trovate 5 prima di smettere la ricerca
tutte le tabelle danno impossibile l'ibridazione di CR e cherry
nn so più che pensare
per i valori invece sono ideali per le CRS quindi i loro piccoli nn dovrebbero avere problemi
credo che neanche le cherry avranno problemi
mi è capitato di vederle allevate in modo allucinante senza grossi problemi
piuttosto ditemi
come già detto sono solo agli inizi con le caridine
ieri ho visto dei puntini bianchi microscopici muoversi sui vetri dell'acquario
sono i piccoli??
e in più ho visto come dei piccolissimi vermetti trasparenti lunghi circa 3/4 mm e stretti meno di uno
mi devo preoccupare??

Zeitgeist 18-12-2011 13:23

Quote:

Originariamente inviata da cele69 (Messaggio 1061314498)
ho cercato sul web tabelle sulle ibridazioni
ne ho trovate 5 prima di smettere la ricerca
tutte le tabelle danno impossibile l'ibridazione di CR e cherry
nn so più che pensare

Ad oggi purtroppo si è solo "ipotizzata" la possibilità di ibridazione tra cantonensis ed heteropoda... non vi è ancora nulla di certo e nessun riferimento scientifico che confermi la veridicità di quanto riferito da alcuni allevatori... nulla toglie però che il miglior allestimento per allevare caridine è pur sempre la vasca monospecifica...

Quote:

Originariamente inviata da cele69 (Messaggio 1061314498)
ieri ho visto dei puntini bianchi microscopici muoversi sui vetri dell'acquario
sono i piccoli??
e in più ho visto come dei piccolissimi vermetti trasparenti lunghi circa 3/4 mm e stretti meno di uno
mi devo preoccupare??

Normale microfauna della vasca... nulla di cui preoccuparsi... :13:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09993 seconds with 13 queries