AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Acquario Juwel 60 appena avviato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=338165)

STEVEN73 08-12-2011 21:43

Acquario Juwel 60 appena avviato
 
Ciao a tutti ho appena avviato il mio rekord 60 e sarei interessato ai vostri consigli riguardante il mio allestimento ed a come procedere nella maniera + corretta.
Descrizione della vasca:

Avviata il 27 Novembre 2011
Capacità 43l netti
Filtro interno riempito con:
Canolicchi, spugna, lana
Fondo: Aquabasic Plus JBL + Manado
Valori attuali
PH 7
KH 12,5
GH 20°
No2 1,6 mg/l
No3 25 mg/l

Flora:
2 Cryptocorine
Hydrocotyle leucocephala
limnophila sessiflora
Higrophila polysperma
2 che non sò il nome
Muschio
Non sono sicuro dei nomi al 100%

Fauna:
per ora niente

Temperatura della vasca 25° fotoperiodo 6 ore
http://img534.imageshack.us/img534/6048/dsc02956hy.jpg
http://img6.imageshack.us/img6/2905/dsc02957w.jpg ImageShack.us
http://img804.imageshack.us/img804/8052/dsc02958c.jpg ImageShack.us
http://img52.imageshack.us/img52/7154/dsc02961os.jpg ImageShack.us
http://img687.imageshack.us/img687/5974/dsc02962a.jpg Uploaded with ImageShack.us

jackrevi 08-12-2011 21:52

molto bello il layout!! io metterei qualche piantina bassa davanti.... ;-)

Lorenzooff 08-12-2011 21:53

bello..cosa vorresti introdurre come fauna?

bettina s. 08-12-2011 21:57

ottima composizione, unico appunto quello stelo di limnophila sessiflora con gli internodi così allungati significa che non riceve abbastanza luce e poi stona col celspuglietto, lo taglierei più o meno all'altezza degli altri e tieni sotto controllo la base degli altri steli perché sono piantati un po' troppo vicini gli uni agli altri e spesso agli angoli la vasca riceve meno luce, la limnophila ne richiede una quantità media.

STEVEN73 08-12-2011 22:07

Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061295398)
ottima composizione, unico appunto quello stelo di limnophila sessiflora con gli internodi così allungati significa che non riceve abbastanza luce e poi stona col celspuglietto, lo taglierei più o meno all'altezza degli altri e tieni sotto controllo la base degli altri steli perché sono piantati un po' troppo vicini gli uni agli altri e spesso agli angoli la vasca riceve meno luce, la limnophila ne richiede una quantità media.



La limnophila è appena stata potata per ricrearne un altro cespuglio solo che volevo aspettare un paio di giorni per tagliare anche gli altri steli + lunghi
------------------------------------------------------------------------


Quote:

Originariamente inviata da Lorenzooff (Messaggio 1061295384)
bello..cosa vorresti introdurre come fauna?

Sono ancora indeciso, pensa che prima in questa vasca che avevo allestito circa 4 anni fà c'erano 2 scalari che erano diventati taglia L 4 platy 3 petitelle 1 ancistrus 2 corydoras#26 impensabile adesso che mi sono informato bene mettere tutti questi pesci
------------------------------------------------------------------------



Cosa ne dite dei valori dell'acqua?

Johnny Brillo 08-12-2011 23:15

Bel layout, sembra anche più grande di quello che è:-)
Metterei anch'io qualche altra piatina bassa in primo piano e qualche piccola anubias sul legno nella parte meno esposta alla luce. Il muschio meglio che lo stendi di più altrimenti rischi di farlo marcire sotto e non farlo attecchire al legno.

berto1886 08-12-2011 23:48

bel layout mi piace ;-)

STEVEN73 09-12-2011 21:03

Ma adesso con le piante come mi devo comportare, cioè, devo incominciare a fertilizzare o aspetto visto che comunque ho utilizzato del fondo fertile? Io ho già acquistato i prodotti Saechem per realizzare il protocollo base, è troppo presto per iniziare?

berto1886 09-12-2011 21:26

direi che è troppo presto aspetta un'altra settimana e poi parti con 1/4 di dose ;-)

Johnny Brillo 09-12-2011 21:30

Si infatti, ma anche due. Se fertilizzi da subito le piante che ancora non si sono riprese e non hanno iniziato a crescere come si deve non assorbono i nutrienti che restano in acqua ad esclusiva, o quasi, disposizione delle alghe.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11271 seconds with 13 queries