AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   problema salinita', rifrattometro.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=338049)

peppe7577 08-12-2011 12:14

problema salinita', rifrattometro....
 
ciao qualche settimana fa ho avuto un riversamento di almeno 10 litri di acqua osmosi in acquario per il problema dei vasci comunicanti con la vasca di rabbocco che non avevo calcolato...dopo questo episodio ho visto un abbassamento di salinita di circa 2 punti da 35 a 33 quindi ho cominciato piano piano a integrare mezzo litro di acqua osmosi con sale al 40% piano piano tornando a 35 ora mi è venuto u dubbio e se il mio rifrattometro fosse non calibrato bene? o messo 3 gocce di acqua osmosi e ho notato che mi indicava circa 2/3 di salinita' quindi teoricamente non era ben calibrato giusto? anche se non è acqua distillata l'acqua che ho usato è assolutamente priva di sale quindi calibrandolo a zero ora ho una salinita' di 32 che a questo punto credo sia quella giusta...

cosa ne pensate? consigli per integrare la salinita' al meglio?

GROSTIK 08-12-2011 12:30

solitamente per tarare il rifrattometro si dovrebbe usare acqua bidistillata .... ;-) ....

51m0ne 08-12-2011 12:50

Comunque se l'acqua di osmosi è buona non dovresti sbagliare di molto nella taratura del rifrattometro... al limite di un punticino per mille, ma non credo che sia quello a fare la differenza.
Riprova a tarare e poi porta la salinità al 35 per mille e non dovresti sbagliare di molto.

peppe7577 08-12-2011 18:44

Come mi' consigliate di incrementarla?

GROSTIK 08-12-2011 18:56

metti un pò di sale in sump per aumentare la densità ;-)

peppe7577 08-12-2011 22:20

Dopo quanto si puo misurare la densità?

GROSTIK 09-12-2011 11:25

misura dopo 5 - 6 ore almeno ;-)

egabriele 09-12-2011 16:20

Quote:

Originariamente inviata da 51m0ne (Messaggio 1061294277)
Comunque se l'acqua di osmosi è buona non dovresti sbagliare di molto nella taratura del rifrattometro... al limite di un punticino per mille, ma non credo che sia quello a fare la differenza.
Riprova a tarare e poi porta la salinità al 35 per mille e non dovresti sbagliare di molto.

Quotone. Anche se non e' buona. L'errore che fai con l'occhio dato le dimensioni delle scale che leggi e' molto superiore a quello che fai con un acqua di osmosi anche a 10 o 20 di TDS !

Piuttosto occhio alle temperature. E' vero che i rifrattometri sono compensati, ma l'acqa che ci metti e' ad una temperatura diversa dal rifrattometro. Quindi mettila, aspetta almeno una 30ina di secondi, che vada a temperatura ambiente come il rifrettometro e poi fai la lettura.

Per aumentare la salinita' poi o mettere il sale nel serbatoio di rabbocco, o aggiungere tutti i giorni un tot di acqua salata, circa mezzo litro ogni 100 litri di acquario. In questo modo fai circa 1 punto per mille in 6 giorni.

peppe7577 09-12-2011 18:37

La salinità dell'acqua aggiunta nel debe essere sempre 35 o maggiore ?

51m0ne 10-12-2011 12:43

Beh, se aggiungi acqua a salinità superiore arrivi prima al valore che vuoi raggiungere.
Però, a meno di incredibili problemi che necessitino cure da cavallo, credo che raggiungere i livelli ottimali in maniera graduale sia la soluzione migliore, così stressi meno gli animali.
C'è sempre qualche animalozzo più sensibile agli sbalzi di salinità, quindi io andrei gradualmente senza troppa fretta.
Ciao!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09151 seconds with 13 queries