AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Talea sarcophyton che si disgrega (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337900)

kialilly 07-12-2011 17:22

Talea sarcophyton che si disgrega
 
Ciao a tutti, ho aspettato a scrivere pensando fosse una situazione normale quella del mio sarco ma ora sono andata a toccarlo e al centro è diventato molle, quindi urge qualche consiglio!
Ho preso circa 10 giorni fa una piccola talea di sarcophyton, della xenia e della clavularia. La xenia ormai è perfettamente attaccata alla roccia e anche la clavularia spolipa normalmente, invece il sarco da subito ha iniziato a spolipare solo di notte, e pian piano ha iniziato a staccarsi del tessuto a partire dalla zona del taglio. Ho pensato si stesse adattando alla nuova vasca e stesse facendo una sorta di muta, visto che il tessuto era bello carnoso. Oggi invece sono andata a smuovergli l'acqua con la mano per aiutarlo a fargli staccare la pelle e ho visto che la zona centrale si sta disintegrando, ai due estremi però ci sono ancora delle piccole porzioni da cui a luce spenta escono i polipetti. Ecco una foto:

http://s8.postimage.org/cwqfetea9/DSCN2264.jpg

Dite che se ritaglio le due porzioni ancora vive ho qualche speranza? Cosa ho sbagliato per ridurlo così? L'ho solo appoggiato a una roccia messa in modo che non se ne andasse a spasso, il moto non è fortissimo ma l'acqua non è ferma...
I valori della vasca (circa 80 litri netti, 15 kg rocce vive) sono: pH 8,1, kH 10,8, NO2 0,1 (prima erano più bassi, ho aggiunto qualche roccia nuova settimana scorsa, penso sia colpa loro), NO3 5, PO4 0,05 (anche questi fino a settimana scorsa erano a 0,01).

wilmar 07-12-2011 18:03

Ciao,i sarco sono facili,dalla foto sembra che non è neanche attaccato alla roccia,ti consiglio di tagliare con bisturi o taglierino il gambo appena sotto la marcescenza,la sopra buttala,non ti preuccupare se ti resta un piccolo frammento,se lo metti in una zona ben illuminata e con buona corrente ricrescerà,se non è attaccato fissalo con un elastico a una piccola pietra oppure se asciughi sia pietra che gambo anche con attak...
http://s12.postimage.org/56gduh6x5/DSC02674.jpg
nella foto i 2 sopra al centro sono "frammenti" del gambo del terzo a destra:42:

kialilly 07-12-2011 18:20

Grazie mille del consiglio, no, in effetti non l'avevo fermato in nessun modo visto che non si spostava, pensavo non servisse. Il bisturi non ce l'ho, ma nel frattempo l'ho tirato fuori e col taglierino ho cercato di togliere tutta la parte morta (che puzza!), non ha un gambo perché era un pezzetto di lobo ma questo non credo influisca. Sono rimasti due pezzettini di un paio di cm. Allora adesso cerco un paio di elastici e cerco di bloccarli bene, e vedo se gli trovo un posto con più corrente.

ALGRANATI 07-12-2011 22:24

prendi la talea.......prendi uno spazzolino da unghie e in un contenitore con acqua della vasca lo spazzoli benissimo fino a che tutto il tessuto marcio si sarà staccato ....poi lo rimetti in vasca in posizione illuminata e con corrente parecchio allegra.

kialilly 08-12-2011 12:50

Grazie Algranati dell'ottimo consiglio, ho provveduto stamattina a tirare fuori i due pezzetti e a pulirli (ho usato una testina nuova di uno spazzolino da denti, era l'unica cosa che avevo!), in effetti si è staccato ancora tessuto. Ora la situazione è questa:

http://s10.postimage.org/p03vsguh1/DSCN2266.jpg

Vanno bene come li ho sistemati? Oggi pomeriggio prendo anche una pompa nuova più potente per aumentare la corrente in vasca, e metterò anche il timer per fare l'effetto marea.
Questa notte come al solito i polipetti rimasti erano fuori, poi appena si accende la luce si richiudono. Cosa potrebbe essere?

wilmar 08-12-2011 13:23

Ciao,dalla foto sembra ok,visto che hai tenuto solo le parti sane,una volta che si fissano alla roccia ricordati di levare gli elastici,può succedere che dove stringe l'elastico il tessuto si "mangi",non ti preuccupare se spolipa col buio si deve solo adattare.

ALGRANATI 08-12-2011 22:12

a me non piace molto legalri con l'elastico...piano piano si sega in mezzo.
preferisco l'ago di una siringa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07159 seconds with 13 queries