![]() |
Problema black moor
Ieri mentre effettuavo il cambio il mio "mini" black moor è rimasto incastrato con la testa nel tubo che uso per aspirare l'acqua, appena ho smesso di aspirare è scappato impaurito e si è nascosto sul fondo tra le piante.
Da ieri sera ha un atteggiamento strano, rimane per minuti fisso sul fondo poi riparte, a volte ha un'andatura "zoppicante" sbattendo qua e la tra le piante e la radice, a volte invece nuota come se non avesse niente. Quando somministro cibo parte in quarta ma dopo le prime boccate si rimette sul fondo a masticare faticosamente, comunque ripeto, la maggior parte del tempo se ne sta immobile sul fondo. Cosa può essere, vescica natatoria infiammata o qualche lesione interna? Come mi devo comportare? Grazie. |
Quello ce lo dirà il futuro...Qui non si tratta di malattia ma di trauma.
Almeno gli occhi sono a posto? |
Gli occhi sono a posto, nessun rigonfiamento o versamento. Ad ora non so dirti com'è la situazione, stamani sono uscito da casa presto per lavoro e ancora "dormivano" tutti quindi erano immobili.
|
La situazione si è aggravata, rientrato dal lavoro ho trovato il black moor con addosso una patina bianca, sembra quasi una muffa ed ha qualche puntino qua e la possibile che sia ictio? Può venirgli dopo un trauma?
Nei movimenti è scordinato, a volte si rovescia a pancia in su e tiene il corpo piegato, non disteso. Allego una foto. http://s10.postimage.org/niu08bygl/CIMG1345.jpg Aiutatemi per favore! |
Ho paura che ci sia poco da fare. Mettilo in un contenitore a parte con almeno l'aeratore ed un po' di sale da cucina. Prima del fattaccio stava benissimo?
|
L'aeratore non ce l'ho, ma prelevandolo dalla vasca per spostarlo non è che gli provoco un ulteriore stress?
Prima del fattaccio si, stava benissimo. |
Senz'altro sarà un ulteriore stress ma se muore in vasca è peggio.
|
Mamma mia mi sta venendo il patema a vederlo soffrire e respirare a fatica, pensare che sta morendo mi mette ancora peggio. La vasca in cui lo sposto è comunque un 20 L con filtro, per lo meno un po' di movimento d'acqua c'è. Aggiungo un cucchiaino di sale e vedo come procede, anche se sono molto scettico sulle speranze di sopravvivenza. L'unica cosa certa è che taglierò le manine alla mia compagna visto che lei stava tenendo il tubo ed io aspiravo dalla tanica.
Possibile che ci si affezioni così tanto a un pescetto? Comunque vada grazie mille crilù. |
Eh sì, purtroppo ci si affeziona. Fosse stato un carassio normale avrebbe avuto più chances, sono molto forti ma questi per la loro conformazione sono delicatini, va a sapere cosa gli è successo.
Poi magari domattina lo trovi bello pimpante... |
Magari trovarlo bello pimpante....
Il fatto è che secondo me il risucchio gli ha provocato qualche lesione interna e la vescica natatoria è andata. Grazie di nuovo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl