AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   piante consigliate per o,4 w/l,co2,fertilizzzione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337661)

Stefano Di Giacomo 06-12-2011 12:42

piante consigliate per o,4 w/l,co2,fertilizzzione
 
Salve a tutti chiedo consigli su piante da inserire diverse da quelle presenti nel mio profilo.grazie.altresi' posso mettere tutti i tipo di cryptocoryne?

Egeria e polisperma non sono mai riuscite ad adattarsi dopo diversi m
------------------------------------------------------------------------
Gradirei qualche rossa sr possibile esclusa la rotundifolia gia presente

Johnny Brillo 06-12-2011 14:41

Puoi prendere come riferimento questa tabella:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Le cryprocoryne certo che puoi metterle basta che tu abbia il fondo fertile perchè prendono nutrienti dalle radici.
L'egeria per la luce può essere più rognosa, ma la polysperma mi sembra strano. Che valori hai?
Rosse......puoi provare con qualche ludwigia ma non le vedo tanto bene.

Tropius 06-12-2011 15:02

Ciao, hai già visionato questa tabella?
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

babaferu 06-12-2011 16:34

manca l'indicazione sulla fertilizzazione liquida e sul fondo.
ciao, ba

Jamario 06-12-2011 16:43

#24 Johnny credo che con 0,4 w/l le ludwigia siano fuori discussione... Secondo me puoi provare con la Barclaya "Red"(a patto che fondo e fertilizzazione ci siano), e poco altro...

Stefano Di Giacomo 06-12-2011 18:17

Scusate amici.si fondo fertile della sera o tetra non ricordo.la fertilizzazione liquida e' affidata al protocco easy lif,carbon profito potassio.

purtroppo la egeria e polisperma si sn o sfaldate o hanno perso le foglie basse.

la tabella purtroppo in concreto e' poco affidabile e per questo chiedo consigli pratici.
------------------------------------------------------------------------
Ph 7,5 gh e kh 8 po4 e no3 appena rilevabili. no2 0
Volevo quale piantaa stelo x evitare di smuovere il fondo continuamente dato che allevo cherry e sn sensibili ai fertilizzanti

Danny85 06-12-2011 20:57

Quote:

Originariamente inviata da Stefano Di Giacomo (Messaggio 1061290898)
la tabella purtroppo in concreto e' poco affidabile e per questo chiedo consigli pratici.

Purtroppo la tabella indica una condizione generica di luce,poi dipende dai valori dell'acqua e dai nutrienti disciolti,a me la polysperma cresce solo con la luce che entra dalle finestre e senza fertilizzazione!
Questo potrebbe essere una causa che ha contribuito allo sfaldamento
Quote:

Originariamente inviata da Stefano Di Giacomo (Messaggio 1061290898)
po4 e no3 appena rilevabili.

Comunque come ripeto è soggettivo,dipende dall'ecosistema in cui viene inserita la pianta e ognuno è a se stante,magari alcune che molti giudicano indistruttibili da te non crescono e altre che vengono comunemente chiamate "più difficili" invece si!
Prova con limnophila,secondo me potresti provare,e ripeto provare,come dice jhonny,con qualche ludwigia,altre rosse direi di no! La rotala rotundifolia non credo che nel tuo acquario sia rossiccia,al massimo giallina sopra!
Non ti resta che provare

Johnny Brillo 06-12-2011 21:08

Si ma infatti la ludwigia è l'unica che forse forse può andare, ma piante rosse con quei watt più che difficile è quasi impossibile. Tentar non nuoce.
Non conosco i fertilizzanti che usi, ma con co2 e quei watt la polysperma dovrebbe crescere senza problemi. Forse è proprio nei fertilizzanti il problema....

Stefano Di Giacomo 06-12-2011 22:28

Ciao la sessiflora creace velocemente ma purtroppo gli internodi sn molto allungati,causa poca luce ma nn perde le foglie basse.la rotundifolia che arriva vicino la superfifice e' rossa. le dosi dei fertilizzanti sn un po' ridotte poiche' allevo cherry e quindi in particolare cn il ferro devo andare cauto.

il peoblema della polisperma e' stato queato: crescita lentissima,perdita di foglie basse cn buchi,poco potassio penso,foglie nuove sforme e si riempiva continuamente di alghe pelose nere pur nn essendoci alghe nel mio acquario.é andata avanti x mesi ma poi ho preferito toglierla dato che non si é mai ambientata.

Johnny Brillo 06-12-2011 22:55

Se vuoi continuare ad allevare le red cherry e mettere poco fertilizzante è meglio che concentri la tua attenzione su piante poco esigenti a questo punto, dimenticati le rosse. Vai su cryptocoryne, anubias microsorium e piante veloci tipo la limnophila e ceratopyllum.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08761 seconds with 13 queries