![]() |
Convivenza caridine e avannotti
Stò allestendo un piccolo acquario (60 l netti) per provare ad
accrescere i futuri avannotti di scalari e curviceps che spero continueranno a nascere, questo dopo aver visto in 3 giorni svanire una splendida nuvoletta di circa 100/130 avannotti di scalare per la seconda volta e anche i curviceps non hanno avuto maggior fortuna, in circa 7/9 giorni sono spariti tutti, sono sopravvissuti qualche giorno in più visto che i genitori li tenevano bassi e nascosti mentre i scalari viaggiavano alti e scoperti, allora mi sono deciso ad allestire una nuova vasca, venendo al punto vorrei il Vostro parere su quello che ho in mente, vorrei mettere insieme agli avannotti un gruppetto di caridina, sabato sono andato a comprare tutto il kit e il negoziante mi ha detto che mettere le Caridina insieme agli avannotti è ok, insomma non ci sono problemi, voi che ne dite, pensavo poi di mettere molte piante, e come ho letto molti nascondigli, come inizio pensavo di mettere il 50/60% di acqua dell'acquario grande e il resto nuova, strizzare l'acqua delle spugne del filtro del grande nel filtro da avviare (prime 100) e via, che dite tutto ok ??? |
Aggiorno il post dopo aver letto questa mattina su ithobbiacquari sta cosa,
http://groups.google.it/group/it.hob...fb41933f975522 A questo punto devo farvi una domanda: è possibile mettere nella stessa vasca (60 lt netti) avannotti di scalari e laetacara curviceps insieme a delle caridine Red Cherry, insomma è possibile che le caridine predino gli avannotti ??? |
PaoloScalare, la tipologia di gambero, oggetto della discussione del link non è assolutamente da paragonare a caridine e neocaridine.
In merito all'abbinamento che proponi,mi sento di consigliarti di mettere anche una buone dose di salsa rosa.I ciclidi sicuramente ne saranno felici.Preciso che è una frase sarcastica. |
Quote:
Premesso che stavo proprio pensando di rivolgermi a te per l'acquisto di una decina di caridine :-) , riguardo al gamberetto della discussione su ithobbiacquari non ho fatto altro che fare le proporzioni, rapportare le misure in questo modo, loro parlano di un gamberetto da circa 5 cm e di neon- io di caridine e di avannotti che non supereranno nella prima fase i 2/3 mm, oppure stò dicendo una stupidaggine perche sono solo vegetariane -d12 -b09 Quote:
|
Nella disscussione di iha si parla di gamberi con le chele,per esperienza mi viene da pensare che non si riferisca appunto a neocaridine e caridine che se pur possedendo chele,quest'ultimi risulatano essere poco evidenti.Altresi escludo che si stesse parlando del moluccensis in quanto non possiede le caratteristiche descritte.Quindi azzerderei l'ipotesi del genere Procambarus(alieni o clarkii).
Se stiamo parlando di ciclidi in accrescimento e le misure saranno quelle,sicuramente una predazione di adulti non sarà copiosa,ma quelli di nascita recente,tanto tranquilli non stanno. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl