![]() |
Non era morta solo cappottata deve essere caduta . Sta benone .
|
meglio cosi;-)
|
Tuko (Massimiliano), approfitto per chiederti una cosa, ritengo utile per tutti e quindi inutile un PM ;-)
Ho provato numerose (purtroppo per loro) volte ad inserire Neritine in vasca ma mi sono sempre morte dopo pochi giorni, diciamo dai 3 ai 7 giorni. Appena messe in vasca (con acclimatamento) erano vispe e subito iniziavano a brucare le alghe ... almeno questa era la mia impressione, ho spesso pensato che magari fossero tenute male #24 I valori acqua generalmente decenti, rispetto alle schede trovate in rete, ad eccezione del pH basso per via dei pesci, mediamente pH 6.5 - 7, ma ho anche letto di parecchi che le tengono tranquillamente in vasca con tali valori Ho anche sempre avuto l'impressione che le red cherry pizzicassero le neritine #24 Ora capire se le pizzicassero realmente e/o 'capissero' in qualche modo la loro prossima dipartita e quindi le percepissero come una facile preda e/o ... non ho altre idee .... Insomma non trovo normale che non possa riuscire nel mantenere qualche Neritina in vasca, qualche idea a riguardo ? Ci sono valori particolari da monitorare e che possano dar fastidio alle sole Neritine ? (le melanois campano tranquille) ps. dimenticavo, ho persino comprato il test kit per il Rame rivelatosi inutile visto il valore minimo della scala fin troppo alto (va usato per eventuali medicinali, quindi per monitorare inquinamento non serve a nulla) |
Sinceramente i gasteropodi non sono mai stata una mia passione, e le nozioni che ho sono solo ai fini di un corretto mantenimento e nulla più.
Detto ciò, quello ce posso consigliarti è di aprire un topic nell'apposita sezione, e al limite di provare ad allevarle in una vasca a parte(se va mi pare logico che il problema non sei tu), oppure può darsi che la loro dipartita sia avvenuta in concomitanza con una delle tue sperimentazioni(per esempio quando usasti il chelato), i quali residui erano ancora presenti. Purtroppo quando si va per ipotesi, può essere vero tutto e il suo esatto contrario. |
aggiungo, se può essere utile, visto che ho diversi tipi di gasteropodi, che è improponibile mantenere in vasche di piccolo-medio litraggio.fanno troppo sporco....
|
in effetti non mi resta che provare in una vaschetta a parte (se mia moglie non mi caccia di casa) ;-)
vedremo ... |
Ciao a tutti! Io nel mio caridinaio la neritina ce l'ho da più di un anno. E' un moby dick25 della Sice e c'è la descrizione della vasca nella relativa sezione. Sia con la fertilizzazione sia senza o con poco la neritina campa benissimo ed è sempre in salute. Non mi pare di avere notato attacchi delle red cherry a lei, mai.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl