![]() |
avrei bisogno di un vostro parere
ciao,
leggendo e legendo topic sui loricaridi mi è presa questa passione...Attualmente ho un acquario dove sono presenti 4 discus, 2 peckoltia(non so identificarle ma mi sono state vendute come tali), 5 cory, due branchetti di caracidi(cardinali e petitelle) e ho visto nel listino del mio negoziante che ha disponibili vari tipi di panaque(l330,l191,l190) ,gli lda19, l128, l200 e altri, volevo chiedervi quale potrebbe andar bene(a me piaciono soprattutto i panaque, ma non conosco i loro comportamenti, inoltre sul web non ho trovato troppe informazioni) come compagno di vasca, che è 300 l lordi(120lx45px60h). |
Se la vasca è piantumata evitarei i panaque
Io mi butterei su gli Lda19, L128, L200 Tra l'altro MOLTO più facili da riprodurre rispetto ai panaque #70 ------------------------------------------------------------------------ Mp ti faccio vedere cosa combina un panaque in un 300l piantumato #70 |
intanto grazie della risposta.
l'acquario ha 1 cabomba che dubito mangerà e qualche echinodorus(oer il resto legni)....del panaque mi piace troppo il capocccione e i colori quindi se non disturbano i discus penso di buttarmi su di lui e non fa a botte coi cory |
Panaque, discus e cory è una buona accoppiata
Una cosa sola, di solito le echinodorus sono le piante preferite dei loricaridi >:-(>:-( Con le temperature alte dei discus metterei cory che tollerano le alte temperture come gli sterbai |
i cory sono 4 sterbai e 1 trilineatus....secondo te può dare problemi ai peckltia(premetto che ci sono abbastanza nascondigli)...
|
Ciao.
L128 e le due specie che venivano chiamate L200 sono ottimi devoratori di piante.Possso pareggiare con i Panaque.;-) Senz'altro meno rischio di avere mangiatori di piante hai con i generi di Hypancistrus e Peckoltia,eventualemnte ancora Ancistomus. |
Luca, pensa al fatto che se vuoi allevare parecchi loricaridi le piante potrebbero pagarne le conseguenze.
Un loricaride che ti garantisce il fatto di non mangiare le piante non esiste, per mia esperienza con le rineloricarie ho potuto sperimentare una buona convivenza con le piante, ma non potrei darti una sicurezza. tralasciando ciò, il panaque è tosto come carattere, ma non credo sia poi così tanto aggressivo, di certo date le dimensioni si imporrà sulle peckoltia quando si tratterà di alimentarsi, ma se dai cibo a tutti il problema non si pone. Con i panaque la riproduzione te la puoi scordare. Per mia esperienza personale hypancistrus e panaqolus sono abbastanza socievoli, se le tane sono tante tante non ci sono problemi di convivenza. Il trinileatus poverino si sentirà solo, era meglio se prendevi 5 sterbai, in ogni caso stanno bene alle temperature dei discus. Decidi tu in base a quello che ti piace esteticamente, pensando che potresti avere comunque una vasca dove le piante potrebbero essere costituite solo da galleggianti #70 Per il resto io avrei preso gli L128, ma solo per un fattore estetico e perchè potresti riprodurli #70 |
PS: dato che sei tifoso della Juve io prenderei dei bei hypa bianconeri :-D:-D:-D:-D:-D
Quelli più tifosi a me sembrtano gli zebra :-D, ma dato il prezzo magari mi sposterei su qualcosa di meno costoso ma che vesta comunque la maglia #70 |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ il panaque è stupendo certo anche gli l128 sono molto belli....ora non saprei comunque decido lunedì....per le piante mangiate non è un problema anzi!!! le ho messe perchè l'acquario dai miei è visto come un arredamento quindi per un fattore estetico e se trovo qualche bel pesciolino che me le mangia gli dico grazie(a me piace l'acquario biotopo e nell'areale di piante non ne trovi)....a me piace molto un acquario tutto tronchi...sulla riproduzione in futuro mi piacerebbe molto, e ora come ora sarei l128 51% e l191 48% 1% il resto....anche perchè ho visto che il panaque sporca molto |
Allora vedo che ci capiamo alla grande #70
La vasca deve essere in sabbia, acquista delle tane come queste http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=2545223 Dato che l'acqua è molto calda ti servirà un'ossigenzione considerevole. Prova ad acquistare una coppia sessata se la trovi, ti costerà qualcosa in più ma almeno hai una coppia #70 PS: moltissimi loricaridi le piante nel loro habitat non le hanno mai viste, vedi gli zebra ad esempio che vivono dentro le grotte #70 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl