AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Ma quale?.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=336980)

erika1 03-12-2011 13:00

Ma quale?....
 
Ciao
ho dei Discus e dei Cory,da un anno,la vasca ha girato benissimo fino ad un mese fa,anche se l'ho sempre gestita alla stessa maniera;un mese fa è comparsa la diatomee,ho intesificato la frequenza dei cambi parziali d'acqua (osmotica più rete (percentuali come ho sempre fatto per tenere a bada i valori));ma questa maledetta alga non va via!,in vasca non ho mai avuto nessun pulitore oltre ai Cory,volevo sapere il nome di qualche pulitore che si nutra di questa diatomee,che rimanga piccolo come lunghezza e che non dia fastidio ai pesci che ho.
Grazie

nickre 03-12-2011 13:08

nessun pesce si nutre di diatomee, forse alcune lumache
------------------------------------------------------------------------
scusa ho detto una cagata .... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120197

kawasakiz85 03-12-2011 13:22

Ti cito i pro e i contro di questo elenco di mangiatori di diatomee
Tutti i tipi di lumachine normalmente considerati infestanti
Lumache del genere ampullaria e neritina
Otocinclus affinis
Crossocheilus siamesis
Gyrinocheilus aymonieri
Ancystrus dolichpterus
1) Le ampullarie spesso mangiano le piante
2) gli otocinclus andrebbero bene ma sono molto delicati in fase di ambientamento, altissima mortalità
3) Crossocheilus e Gyrinocheilus si fanno grossi e spesso ciucciano il muco dei discus
4) l'ancistrus andrebbe pure bene, ma se becchi quello che adora le piante avrai una bella rogna
Il mio consiglio: olio di gomito #70

Giudima 03-12-2011 15:23

Quote:

Originariamente inviata da kawasakiz85 (Messaggio 1061284317)
Ti cito i pro e i contro di questo elenco di mangiatori di diatomee
Tutti i tipi di lumachine normalmente considerati infestanti
Lumache del genere ampullaria e neritina
Otocinclus affinis
Crossocheilus siamesis
Gyrinocheilus aymonieri
Ancystrus dolichpterus
1) Le ampullarie spesso mangiano le piante
2) gli otocinclus andrebbero bene ma sono molto delicati in fase di ambientamento, altissima mortalità
3) Crossocheilus e Gyrinocheilus si fanno grossi e spesso ciucciano il muco dei discus
4) l'ancistrus andrebbe pure bene, ma se becchi quello che adora le piante avrai una bella rogna
Il mio consiglio: olio di gomito #70

Mi permetto un paio di precisazioni:
- le lumache con i valori dei discus non vanno bene, soffrirebbero di seri problemi di corrosione al guscio;
- le ampullarie non mangiano le piante, a meno che non si vogliano ricomprendere anche le canaliculata.

Per il resto sono daccordo ;-)

kawasakiz85 03-12-2011 15:28

Riguardo alla corrosione del guscio hai perfettamente ragione
Io ho ampullarie e planorbarius che mangiano di tutto >:-(>:-(>:-(
Magari sono stato sfortunato e ho beccato le ampullarie caniculata, ma anche le planorbarius non disdegnano di mangiare la lemna minor, salvinia natans e pistia

Giudima 03-12-2011 16:09

Quote:

Originariamente inviata da kawasakiz85 (Messaggio 1061284557)
Riguardo alla corrosione del guscio hai perfettamente ragione
Io ho ampullarie e planorbarius che mangiano di tutto >:-(>:-(>:-(
Magari sono stato sfortunato e ho beccato le ampullarie caniculata, ma anche le planorbarius non disdegnano di mangiare la lemna minor, salvinia natans e pistia

Allora è il caso di precisare ulteriormente, perchè anche le ampullarie (le pomacea bridgeesi) gradiscono la lemna :13:

kawasakiz85 03-12-2011 17:30

Quindi Giudima mi stai dicendo che le piante galleggianti sono più appetitose delle altre?
Ad esempio secondo te le planorbaius non mangerebbero le anubias?
io non metto le pink nella vasca piantumata perchè temo che facciano disastri

Giudima 03-12-2011 18:54

Quote:

Originariamente inviata da kawasakiz85 (Messaggio 1061284765)
Quindi Giudima mi stai dicendo che le piante galleggianti sono più appetitose delle altre?
Ad esempio secondo te le planorbaius non mangerebbero le anubias?
io non metto le pink nella vasca piantumata perchè temo che facciano disastri

A me le ampullarie non hanno mai mangiato niente (vedi la vasca nel mio profilo), meno che mai le planorbarius (per mangiare le anubias poi......).

Qualche piantina di lemna però le ampullarie la mangiavano, della pistia non l'ho ancora mai notate.

kawasakiz85 03-12-2011 18:59

Allora devo provare, grazie Giudima #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09067 seconds with 13 queries