![]() |
euphyllia glabrescens chiusa!
Ciao ragazzi,
comprata 10gg fa circa, primi 4gg piazzata in basso in flusso corrente medio. Aperta e pulsante, molto bella. Dopodichè, si è chiusa e da allora è così come vedete in foto. L'ho spostata in zona a corrente bassa, a metà altezza. Valori acqua OK: NO2 assenti, NO3 <3Mg/l, PO4 assenti, etc etc etc. Che dite? che faccio????? Sposto? è morta? ogni tanto spunta qualche polipetto che si gonfia, ma nulla più.... ho altri coralli tutti molli che stanno benissimo e 3 pesci (2 pagliaccetti e un flavescens) che stanno altrettanto bene. http://s8.postimage.org/4vdhr3e4x/IMG_0520.jpg ------------------------------------------------------------------------ dimenticavo, ho 6x39t5, di cui 2 attiniche. Nel negozio dove l'ho presa era in una vasca illuminata a LED |
per me c 'e poco da fare.un saluto.
|
:2::2:
ma perchè secondo voi? i valori sono ok, ho sbagliato qualcosa? forse PH che è un po' bassino? 7,7 la mattina, 8 la sera. il KH? 7,6. Boh.... ne vorrei un'altra, ma a 30€ a botta mi sta sulle balle se mi muore in 3gg...... eppure il negoziante ne aveva una foresta intera in un nano con una lampadina led del cavolo..... boh????????? |
leggendo e rileggendo ne lweb, mi sono accorto che dalla forma dei polipi (ex polipi :( ) e dello scheletro diviso nettamente in due "bocche", dovrebbe essere (stata) una paradisiva, non una glabrescens. Comunque, adesso che probabilmente è seccata conta poco. Forse l'errore che ho fatto, dato che i valori dell'acqua sono ok, è stato di infilare il cono dello scheletro troppo a fondo nel buco della roccia in cui l'ho piazzata e che i tentacoli venivano nettamente a contatto con la superficie della roccia stessa. Ho letto invece che deve svolazzare libera in corrente moderata senza toccare la roccia. Forse allora è seccato per questo? che ne dite? voglio prendere un'altra per i miei pagliaccetti che se no se ne stanno come due rinco nell'angolo dell'acquario e vanno in simbiosi con il vetro laterale.......
|
Come sei messo a KH, Calcio e magnesio?
E' un bellissimo animale e io ci riproverei di sicuro. Prima però verifica anche i valori scritti sopra. Sono animali molto sensibili anche alla corrente, semmai il prossimo tienilo in una zona meno "agitata". Ma quella che avevi è morta del tutto? Prova a spostarla... mi sa che ormai è andata, però bisogna pur provarle tutte. Non credo siano particolarmente esigenti di luce e infatti di solito vengono posizionate nella parte bassa delle vasche. Da qualche giorno ho una glabrescens che sta soffrendo (mentre la paradivisa sta benone) e dagli ultimi test mi risulta KH e magnesio basso... Sto provando a rialzarli e vediamo se serve a qualcosa. Ciao! |
io la speosterei in punti con meno corrente per adesso.....la vedo malino comunque.
|
PH 7,7 - 8,0 (mattina e sera), KH tra 7 e 8, 7,7 qs mattina con test salifert.
é in zona di calma piatta, speriamo..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl