AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Poecilia reticulata (GUPPY) - flora e fondo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=336860)

Ziomatt 02-12-2011 19:52

Poecilia reticulata (GUPPY) - flora e fondo
 
Ciao,
Vorrei allevare guppy, e la prima cosa che mi servirebbe sapere, è le piante che preferiscono e che più gli si addicono (meglio se piante poco esigenti). e quale fondale è più indicato per queste piante e questi pesci?
:4:

Aperol88 02-12-2011 20:28

Microsorum sicuramente non deve mancare, specialmente gli avannotti adorano intrufolarsi in mezzo alle sue foglie alla ricerca di un nascondiglio.
Puoi inserire anubias e le molteplici varietà di crypto, entrambe le quali non sono esigenti sia in termini di fertilizzazione che in termini di luce.
Le anubias e le microsorum sono epifite, cio' significa che puoi evitare di interrarle ma radicano bene anche semplicemente su un tronco.
Secondo me, con piante di questo tipo puoi anche evitare di mettere un substrato fertile, eventualmente userai delle tabs fertilizzanti per le crypto, ma aspetta consigli più esperti riguardo a questo. Ciao... :4:

bettina s. 02-12-2011 20:31

ciao e benvenuto, come allestimento i guppy non richiedono accorgimenti particolari, per cui ti puoi sbizzarrire con quello che più ti piace, come fondo e piante. Un fondo scuro o marrone naturale è sempre preferibile al bianco acceso di certe ghiaie o sabbie perché esalta i colori dei pesci e non li infastidisce, creando riverberi che potrebbero stressarli.
Non devono mancare piante a stelo, di facile c'è il cerathophyllum, che saranno una nursery naturale per gli avannotti e qualche legno che rilascia tannini sempre utili per preservare il derma e le mucose dei pesci da batteriosi.
Ultima cosa come capienza non scenderei sotto i 70 - 80 litri.

Ziomatt 03-12-2011 14:41

Grazie Aperol e Bettina,
perdonatemi approfitto ancora...
Bene #70 sul tipo di piante un'idea me la sono fatta, la capienza c'è, il fondale scuro lo preferisco e a proposito di questo, vorrei sapere, scelta a parte dello strato più alto(ghiaia, sabbia), sotto cosa ci va, in che ordine, volendo rendere il fondo fertile per le piante?
:43:
mi immergo nelle varie guide:
Il ciclo dell'azoto
Come iniziare bene su Ap
Guida introduttiva al primo acquario
Le guide: i consigli per non commettere errori
:1:

antonio.a 03-12-2011 17:35

salve che piante mi cosigliate se insieme ai guppy inserisco platy corrydoras e otocinclus??

Aperol88 03-12-2011 18:26

Non sono piante esigenti per quanto riguarda il fondo, le anubias e microsorum puoi addirittura evitare di interrarle, fissandole a un arredo o un tronco in modo che radichino su di esso.
Io eviderei qualsiasi tipo di fondo fertile, metterei un 5-6 cm di ghiaino e più avanti utilizzerei delle tabs da inserire vicino alle eventuali piante interrate, giusto per aiutarle un po' nella crescita!
Questa è la mia opinione, poi magari ci sono altre scuole a riguardo... :1:

@Antonio: Le piante già citate vanno benissimo anche con i platy! Attento che con i valori dei guppy e dei platy gli unici corydoras compatibili sono i paleatus e gli aeneus! Gli otocinclus li eviterei insieme ai poecilidi, preferiscono l'acqua con ph più bassi!

Ziomatt 04-12-2011 17:36

ok, ma come mai sei cosi contrario al fondo fertile?
non è più pratico delle pastiglie?

Ale87tv 04-12-2011 19:19

non inserirei gli otocinculus però... e i corydoras o aeneus o paleatus

Aperol88 06-12-2011 13:42

Non sono contrario, dico solo che per queste piante non lo reputo strettamente necessario.
Tieni presente che il fondo fertile dura al massimo 8 - 10 mesi, dopo dei quali devi comunque iniziare a fertilizzare le piante attraverso tabs o fertilizzanti liquidi.
Inoltre, sopra il fondo devi stendere il ghiaino (a parte alcuni preparati particolari, una sorta di ghiaino che contiene già gli elementi nutritivi per le piante) e ogni volta che andrai a inserire o a togliere una pianta avrai un rimescolamento tra i due fondi, senza considerare che nel caso inserisci un pesce come ad esempio l'ancistrus che ama "scavarsi" le tane ti ritroverai sempre il ghiaino smosso, col fondo fertile che tende a venire più in superfice.
Sia esteticamente, che funzionalmente, secondo me non è la scelta migliore...sopratutto per piante poco esigenti e facilmente gestibili come quelle di cui parliamo!

Gippy 06-12-2011 13:53

se non vuoi inserire il fondo fertile (che in effetti non è necessario) invece del ghiaino utilizzerei il JBL Manado, in quanto, in futuro, potresti voler rivedere la flora e magari aggiungere delle piante che non siano solo epifite e questo te lo consente senza costringerti a ricorrere alle tabs. :13:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16764 seconds with 13 queries