AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Platy palla (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=336710)

soul_criminal 01-12-2011 23:04

Platy palla
 
Ciao a tutti!

da ieri sera mi sono accorto che una platy...si è gonfiata....e anche le squame non sono aderenti al corpo, ma sporgono...sembra proprio che sia stat gonfiata ad aria compressa....potrebbe essere una necessità di evacuare, che non riesce a sfogare?

Luca

salvo86 01-12-2011 23:55

ciao soul potrebbe essere idropsia....prova a dare un occhiata nelle schede malattie....

soul_criminal 02-12-2011 00:57

ok....vado a preparare la vaschetta di emergenza da 9 lt con filtro fuffaglia...così ricomincia a maturare...domani trasferimento...o immediato???

crilù 02-12-2011 01:17

Immediato.
A questo stadio inutile provare una cura, se muore in vasca rilascia un bel po' di batteri :-(

soul_criminal 02-12-2011 01:35

ok fatto...inserito in vaschetta di plastica di emergenza da 9 lt...con 5 lt di acqua (quelli disponibili al momento)...inutile tentare cura significa? lasciarla lì e basta? o dare qualcosa tipo vitamine escludendo comunque l'antibiotico...

eltiburon 02-12-2011 02:57

L'unico antibiotico che potrebbe fare qualcosa è l'ambramicina, ma non vorrei che a questo punto fosse solo accanimento terapeutico, forse è meglio lasciarlo morire tranquillo. Se volessi tentare ti do la procedura:

L'Ambramicina, antibiotico a uso umano venduto in farmacia in capsule da 250 mg. Dì al farmacista che è per un pesce. La dose: 15/20 mg per ogni litro d'acqua, da farsi assolutamente in vaschetta a parte, con aeratore ed eventuale riscaldatore e senza filtro, per 5 giorni. Ogni giorno aggiungi la dose. Al terzo giorno, fai un cambio d'acqua e reintegra la dose di medicinale rimossa.
Le capsule vanno aperte con le dita e devi sciogliere la polverina gialla che c'è dentro in un pochino d'acqua tiepida. Se devi frazionare una caspula da 250 mg, sciogli la polverina in un quantitativo noto d'acqua (es. 25 ml) e poi prelevi la quota che ti serve (es. se ti servono 50 mg, cioè 1/5 di capsula, prelevi 1/5 dei 25 ml, cioè 5 ml). Per dosare i ml usa una siringa.
Con l'aeratore la medicina ti farà molta schiuma, toglila con della carta assorbente, eventualmente riduci la potenza dell'aeratore con i rubinettini appositi o prova con una molletta sul tubicino, qualcuno fa così.

soul_criminal 02-12-2011 13:58

ok, per ora è con filtro, senza riscaldatore, in una vaschetta da 9 lt con 5 lt d'acqua..non lontano dal calorifero...se dovessi mettergli il riscaldatore bollirebbe, perchè è per i 150 lt....

pensando alla prevenzione invece....devo fare qualcosa nella vasca dov'era prima? appena si svuota deve diventare da riproduzione o accrescimento per i nigrofasciata

crilù 02-12-2011 15:53

Controlla i valori, soprattutto i nitriti/nitrati e dai una pulitina col sifone.

eltiburon 03-12-2011 03:13

Nella vasca di cura NON ci deve essere filtro! Solo l'aeratore con la pietra porosa.

soul_criminal 03-12-2011 14:16

la vasca NON è di cura, per ora è solo di isolamento per evitare di far ammalare gli altri compagni di vasca


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09321 seconds with 13 queries