![]() |
Anubias Barteri var. Barteri
In questi giorni mi arrivano 3 di queste piante:
-Anubias Barteri var. Barteri Tra le schede che ci sono non ho trovato proprio questa, quindi chiedo a voi qualche info.. Sul sito dove le ho acquistate c'e scritto ciò: Famiglia: Araceae Dimensioni: Altezza 20-35 cm Provenienza: Nigeria Sudorientale, Camerun,Guinea Equatoriale (Bioko) Valori Dell'acqua: Temp. 22/28°C; Ph 6,5/7,5; Adattabile a tutti i valori di Gh e Kh Moltiplicazione: Per getti laterali o dividendo il rizoma Luce: Zone ombrate o bassa intensità di luce Caratteristiche: Pianta palustre a crescita lenta robusta e facilmente adattabile che si adatta bene sia alla coltivazione emersa che sommersa. Il rizoma, per evitare che si rompa o che muoia, deve rimanere fuori dal substrato o deve essete attaccato a tronchi, rocce o arredi dell'acquario. E' facile in acquario vedere fiori di questa pianta, una spiga bianco gialline avvolta in una foglia verde con i bordi bianchi. Necessita di una bassa fertilizzzazione sopratutto a base di ferro bivalente chelato e manganese per evitare l'apparire su foglie vecchie macchie gialle (clorosi). Grazie alle sue foglie robuste e coriacee non viene solitamente mangiata da pesci fitofagi e pertanto è molto indiacata per acquari con ciclidi. Questa varietà presenta piccioli e foglie marroni, le lamine fogliari invece possono presentarsi leggermente bollose. La facile coltivazione ed adattamento di questa pianta la rendono ideale per neofiti. -Adesso io mi chiedo illuminazione quante ore? Cosi vado a programmare il Timer... -Devo comprare fertilizzante? |
Le anubias non hanno bisogno di fertilizzanti e neanche questa, sono molto lente nella crescita mettono circa una foglia al mese. Va legata a rocce o legni, puoi metterla anche sul fondo ma fai in modo che il rizoma resti fuori altrimenti tende a marcire. Se hai appena avviato l'acquario parti con sei ore di luce e poi aumenti di mezzora alla settimana fino ad arrivare al fotoperiodo desiderato (tra le 8 e le 10 ore).
Se hai solo quella pianta in vasca ti consiglio di mettere anche qualche pianta a crescita rapida. |
Grazie Johnny, in settimana dovrebbero regalarmi qualche altra pianta...
Ma come mai mi consigli di metterne qualche altra a crescita rapida? Secondo le mie esigenze questa e perfetta, poco esigente ed dato che cresce lenta non ha bisogno di potature spesso... |
Perchè piante come le anubias assorbono pochi nutrienti proprio per la loro crescita lenta.
Se metti piante tipo ceratophyllum ti mangiano dall'acqua nitrati e fosfati che sono la prima causa di alghe. Poi dipende anche dalla luce che hai, ma il ceratophyllum dovrebbe farcela in un pò tutte le situazioni. |
Quote:
|
Ok perfetto già con quello dovresti essere a posto. Vedrai quanto cresce.....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl