AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Moby Dick 25 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=336410)

soul_criminal 30-11-2011 14:14

Moby Dick 25
 
Ciao a tutti.

non sopporto più il filtro in dotazione del mio moby dick 25 e vorrei sostituirlocon un piccolo filtro da supermercato che ho in casa, senza però togliere ulteriore spazio ai miseri 25 litri.

pensavo quindi di autocostruirmi nel mio piccolo laboratorio un coperchio con del legno che mi avanza (non è compensato marino, ma normalissimo nobilitato che andrei a bordare). farei una sorta di scatola, in modo da alzare il coperchio per posizionare una piccola plafoniera da bricolage in modo da poter alzare al massimo il livello dell'acqua, posizionando il filtro a mio piacimento, e rendendolo indipendente anche dalla luce (attualmente se devo rimuovere il coperchio, rimuovo anche il filtro)

mi sorge un solo dubbio, oltre alla tenuta del legno, che mi interessa relativamente (sarebbe totalmente sigillato con silicone e bordi appunto)...la plafoniera rischia di avere infiltrazioni d'acqua dovute alla condensa?

Luca

Corydoras 98 30-11-2011 14:46

il legno credo il multistrato marino sia meglio,riguardo la lafo sono fatte apposta ;-)

soul_criminal 30-11-2011 15:42

anche se sono plafoniere non per acquari, ma per interni? quindi senza guarnizioni...

Corydoras 98 30-11-2011 15:45

Quote:

Originariamente inviata da soul_criminal (Messaggio 1061278067)
anche se sono plafoniere non per acquari, ma per interni? quindi senza guarnizioni...



allora 'è forse qualche pericolo ma dovrebbero essere stagne per esterni,al massimo con 15 euro ne trovi una da 15 watt dalle mie parti :4:

rurik 30-11-2011 15:52

Perchè non ti piace il fitro del mobydick?... io nel mio ho mantenuto il filtro originale ed implementato la luce aggiungendo una PL da 11W sotto la porzione di coperchio ribaltabile; l'accenditore ha preso posto nello stesso vano di quello esistente.

Con la CO2 a gel ho ottenuto bellissimi risultati di crescita delle piante, pratini ecc

Ciao.

soul_criminal 30-11-2011 19:02

mi sembra che faccia girare un po' poca acqua.....comunque non a sufficienza da far girare la rotellina finale come dovrebbe.....e vorrei inserire un filtro che butti fuori l'acqua a getto....creando con alcuni tubi bucherellati un effetto doccia che smuova la superficie dell'acqua

rurik 02-12-2011 18:33

Il mio ha "girato" bene ed ininterrottamente per 3 anni... probabilmente c'è qualche problema con la portata della pompa.

PS. un eccessivo movimento d'acqua toglie la CO2 che immetti...(sempre che tu la voglia usare).

soul_criminal 03-12-2011 00:04

nn metto co2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09199 seconds with 13 queries