AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Acquarietto di 15L (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=336362)

martinmistere 30-11-2011 10:29

Acquarietto di 15L
 
Salve a tutti. Ho un acquarietto (in plastica) da 15L. All'interno coabitano due pesciolini rossi di taglia piccola (in realtà uno è leggermente + grande) che mi sono stati regalati in un acquarietto di meno di 1L :20:. Con i soldi che avevo a disposizione ho acquistato un 15L e l'ho allestito con un filtro della tetra con azione bio-meccanica con i carboni, ghiaietto e una anubias piccolissima.
So che dovrei dargli più spazio ma attualmente non ho la possibilità economica di comprare un acquario più grande. Tutto quello che ho potuto permettermi è stato questa vaschetta nuova il filtro (con ricariche) e il biocondizionatore.
Vorrei dei consigli sull'alimentazione: attualmente alterno i pallini e le alghe e ogni tanto gli do una fettina di limone e qualche foglia di basilico, va bene?
come potrei rendergli la vita meno un inferno?


in foto è come l'ho allestito (ora il lvl dell'acqua è + in alto rispetto alla foto):

http://s12.postimage.org/qd7mo9n89/3...44604811_n.jpg



riescono cmq a muoversi liberamente e volteggiano felici. a volte mi incanto a guardarli per ore :4:

ho notato da quando li ho (2 mesi) che quello più grosso (che era quello più malconcio all'inzio con squamette che mancavano) ha cambiato colorazione passando dal bianco ad un rosso sulla testa e un po' sulla coda. è normale?

ecco i due inquilini ^^ (notate il fatto del rosso sul pesciolino + grande)
http://s9.postimage.org/a5dyfpauj/31...79446284_n.jpg

bettina s. 30-11-2011 11:01

Quote:

ogni tanto gli do una fettina di limone e qualche foglia di basilico, va bene?
ma dove l'hai sentito di dargli il limone?
Se vuoi dar loro le verdure prova con i piselli sbollentati senza la buccia, badando che li mangino altrimenti in quel poco spazio si inquina tutto subito.

Quote:

come potrei rendergli la vita meno un inferno?
credo che la risposta tu già la conosca: i carassi omeomorfi dovrebbero stare in un laghetto altrimenti necessitano di vasche davvero molto grandi perché oltre a crescere molto sporcano anche tanto.
Considera che se messi nelle giuste condizioni vivono tanti anni, molto più di un cane.

Quote:

he quello più grosso (che era quello più malconcio all'inzio con squamette che mancavano) ha cambiato colorazione passando dal bianco ad un rosso sulla testa e un po' sulla coda. è normale?
il cambio di livrea è cosa piuttosto comune nei carassi.

Anto86 30-11-2011 11:32

15l sono davvero pochi...sistemali in una vasca più grande appena puoi, è l unico modo per farli stare meglio anche perchè in 15l il minimo errore può essere fatale..trovo la loro alimentazione molto anomala...basilico, limone...#24

Ravello 30-11-2011 11:36

Ciao Martin mister, dove hai letto di dargli basilico e limone?

martinmistere 30-11-2011 12:25

mah il fatto del limone e del basilico l'ho letto in giro sulla rete. devo dire che all'inizio erano diffidenti vs il limone ma ora lo mangiucchiano (d'altronde non sono vitamine? :9: ) sul basilico(secco) ne vanno ghiotti non arrivo nemmeno a metterlo che finisce, poi odora anche la vasca :4:
avevo letto dei piselli ogni tanto glieli do. ho letto anche di persone che gli danno insetti et similia.


in merito alla anubias ho comprato un prodotto sempre della tetra per il trattamento ma le istruzioni sono in tedesco.
non so se è lecito postare qua link di altri siti e quindi me ne scuso se violo qualche regola ma per farvi capire il prodotto è questo:


http://s11.postimage.org/jbkpz1u4v/1...lantamin_1.jpg

l'ho comprato su internet quindi non potevo immaginare che fosse in crucco :-D come si usa?


purtroppo per un litraggio maggiore non c'è disponibilità econimica. tutto quello che hanno ora l'ho preso tutto con i miei risparmi (avrò speso fin'ora un 100euro circa tra vasca+filtro+ricariche per 1anno del filtro+i vari biocondizionatori e cibi). appena inizierò a lavorare (si spera entro il prox anno) provvederò a dargli una sistemazione migliore :1:

dufresne 30-11-2011 12:34

ammazza

con 89 euro comprai il mio 70 litri al supermercato con filtro, riscaldatore, ghiaino, cibo ... e luci

martinmistere 30-11-2011 12:58

pensa che solo di ricariche per il filtro ho speso 35euro (è vero che sto apposto per un anno ... però) poi il filtro in se l'ho pagato 30 aggiungici vasca piantina ghiaietto biocondizionatore fertilizzante e cibo (ho preso anche quello per il WE, le cosiddette pasticche) e i conti tornano ^^

silverhand 30-11-2011 13:31

Giusto per spiegarti che ti conviene prima informarti e poi effettuare acquisti:
1. Il filtro non ha bisogno di ricariche, quelle che hai comprato sono carboni attivi che servono solo in caso di malattie.
2. Il fertilizzante per la tua pianta potevi benissimo farne a meno
3. Con 100€ trovavi signor di acquari usati.

Inoltre immagino che avrai allestito l'acquario, acceso il filtro e messo i pesci, bhe in questo caso i tuoi animali sono a rischio di vita molto prima di aver problemi per le dimensioni della vasca.
Leggi le guide che ho in firma sul ciclo dell'azoto.

martinmistere 30-11-2011 13:36

quel particolare filtro ha una ricarica che si cambia ogni mese.
si è stato prima un mese in funzionamento da solo e poi ho alloggiato i due pesciolini pianta inclusa.

il fertilizzante non serve?ad ogni modo come andrebbe usato?

dufresne 30-11-2011 13:51

Quote:

Originariamente inviata da martinmistere (Messaggio 1061277727)
pensa che solo di ricariche per il filtro ho speso 35euro (è vero che sto apposto per un anno ... però) poi il filtro in se l'ho pagato 30 aggiungici vasca piantina ghiaietto biocondizionatore fertilizzante e cibo (ho preso anche quello per il WE, le cosiddette pasticche) e i conti tornano ^^

sisi, non metto in dubbio tu li abbia spesi, anzi in questo campo i soldi vanno via che è una bellezza

per questo informati prima la prossima volta, prima di acquistare (ocio che i negozianti ti spennano)... potevi fare acquisti decisamente migliori ...però vabbè, ormai è andata

i ricambi del filtro non li capisco... il filtro meno si tocca meglio è... si una sciacquatina ogni tanto (alla spugna o lana) e via. Come sarebbero queste ricariche? delle spugnette?

PS: Per il fertilizzante... Leggi le dosi sull'etichetta, ma ricorda che di solito si inizia con 1/4 della dose consigliata ...considerando poi che hai solo una anubias ... io non lo metterei, oppure proprio qualche goccia (da quel che vedo non hai neanche la luce vero? ...quindi meglio non fertilizzare proprio)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07975 seconds with 13 queries