AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Dubbi scelta pesci/l'uso torba ph8,gh9,kh9 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=336153)

karaman83 29-11-2011 11:16

Dubbi scelta pesci/l'uso torba ph8,gh9,kh9
 
ciao tutti!

questo e' il mio acquario:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=335774

e' un acquario di 80 litri avviato con il filtro esterno(tetra ex600)il 4 novembre,ho fatto il test dell'acqua il 27 novembre e ho ottenuto i seguenti valori:
ph8
gh9
kh9
no2 0
no3 0

per adesso non c'e' nessun pesce dentro l'acquario..ho solo delle piante come potete vedere.
tornando al discorso,vi volevo chiedere che con questi valori quali pesci posso mettere?


ero interessato a metterci i ramirezi ma vedo che i valori sopraindicati non sono proprio giusti per questa specie.

ho letto anche dei articoli sull'uso della torba..ma non ho ben capito,se l'effetto della torba e' un'effetto permanente oppure temporaneo?
grazie

bettina s. 29-11-2011 11:47

ciao, ti suggerisco di sostituire circa 40 litri di acqua con quella di osmosi così sistemi la durezza se vuoi tenere i ramirezi, per quanto riguarda la torba, va inserita nel filtro (devi avere un certo spazio libero perché a contatto con l'acqua di gonfia, il suo effetto decade dopo diverse settimane o mesi a seconda del tipo che utilizzi, in ogni caso non va cambiata spesso, devi valutare tu se utilizzarla o meno.
Se decidi di mettere questi ciclidi nani o altri pesci che richiedono acqua acida e tenera dovrai fare i cambi sempre miscelando l'acqua di rubinetto con quella di osmosi in percentuale variabile in base alla durezza dell'acqua della tua rete. :-)

karaman83 29-11-2011 12:10

perfetto..
allora,per abbassare il GH(durezza dell'acqua),sostituisco circa 40 litri d'acqua con quella d'osmosi.
e per abbassare il PH uso la torba nel filtro esterno...
quanto tempo rimane l'effetto della torba nel filtro?quanto tempo lo devo tenere nel filtro?
una volta raggiunto il ph desiderato,posso toglierlo dal filtro e il ph raggiunto,rimarra' quello raggiunto oppure cambia?

una curiosita'...ci sono dei bei pesci che si possono inserire con i valori che attualmente ha il mio acquario??
grazie

bettina s. 29-11-2011 14:01

i cambi 20 litri a distanza di una settimana dall'altro, dato che la vasca è giovane, meglio fare cambi più esigui per non alterare l'equilibrio raggiunto.

Quote:

quanto tempo rimane l'effetto della torba nel filtro?quanto tempo lo devo tenere nel filtro?
come ho scritto:
Quote:

, il suo effetto decade dopo diverse settimane o mesi a seconda del tipo che utilizzi, in ogni caso non va cambiata spesso
, dipende dalla marca che compri, segui le istruzioni per la durata e il dosaggio, quando la levi se non la rimetti il ph risalirà; tuttavia se mantieni una durezza piuttosto bassa è difficile che resti molto sopra il 7, per i ramirezi però serve unpo' acido.

Metalstorm 29-11-2011 14:57

per il tempo, all'inizio ti regoli con un test per il ph, dopo le prime due o tre sostituzioni della torba, alla fine ci prendi la mano coi tempi e le dosi ;-)
Quote:

una curiosita'...ci sono dei bei pesci che si possono inserire con i valori che attualmente ha il mio acquario??
il bello è tutto relativo, ma con quei valori ci sono diversi pesci adatti...se vuoi stare sui ciclidi nidificatori, può andare bene il pelvicachromis pulcher, assieme magari a piccoli ciprinidi che vanno bene in acque durette, come i brachydanio rerio o i tanichtys albonubles.

karaman83 30-11-2011 14:47

ok,fino qui tutto chiaro..

quindi,con questi valori la scelta dei pesci tropicali sarebbe limitata???

Metalstorm 30-11-2011 14:51

più che i valori, è il litraggio che ti limita nella scelta ;-)

dipende tutto da che pesci ti piacciono e se sei disposto a modificare i valori...la popolazione che ti ho indicato era solo un esempio

karaman83 30-11-2011 15:01

purtroppo,essendo un neofita,ho voluto iniziare con un litraggio di 80 litri che a me non sembrano pochi,anzi..
cmq,io ero interessato ai ciclidi nani americani ma siccome' c'e' da modificare i valori dell'acqua ,gia' sono ignorante in materia,non vorrei combinare dei casini.
potrei prendere l'acqua d'osmosi e anche la torba senza problemi..ma il problema rimane,almeno per le prime volte quando cambi l'acqua e usi la torba...

ho un filtro esterno tetra ex 600,non so se posso inserire la torba dentro il filtro...
guardavo su internet,i pesci che posso vivono con la acqua dura ma non ho trovato niente di interessante..

Metalstorm 30-11-2011 15:24

Quote:

cmq,io ero interessato ai ciclidi nani americani ma siccome' c'e' da modificare i valori dell'acqua ,gia' sono ignorante in materia,non vorrei combinare dei casini.
ci sono ciclidi nani che richiedono valori meno estremi, in cui devi modificare molto meno i valori dell'acqua...per la tua vasca, potresti considerare l'apistogramma borelli, oppure il trifasciata.
Il ramirezi è quello più piccolo, ma per contro è quello più esigente come valori

in alternativa, c'è sempre il genere pelvicachromis dell'africa occidentale

Quote:

,ho voluto iniziare con un litraggio di 80 litri che a me non sembrano pochi,anzi
infatti è un buon litraggio di partenza, anche se non è che ti consenta di popolarlo molto, specie se ti piacciono i ciclidi nidificatori

karaman83 30-11-2011 15:56

non saprei come ringraziarti metalstorm.
posso chiederti se questi pesci che mi hai indicato si riesce a trovare facilemente nei negozi ???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08836 seconds with 13 queries