![]() |
Pratino
Con quali piante è possibile realizzare un pratino??? qual è il più facile?? di cosa necessità come minimo (luce, CO2, temp, valori H2O) ?? Grazie
Ciao Giojo |
Allora c'è nessuno che mi aiuta?? è obbligatoria la CO2 o basta tanta luce e un buon fondo??
|
Che io sappia la cosa più importante è la luce la co2 cmq non fa mai male.
|
luce diciamo dai 0,5 in su e una colonna d'acqua non molto alta si può iniziare a provare la sagittaria, poi ci sono molti altri fattori...però anche il resto, fondo, fertilizzazione, co2 devono essere buone...
|
Anche io, se leggi altro mio post in riguardo, ho fatto un bel pratino di sagittaria, però dopo poco mi si è sciolta tutta, prob a colpa del fondo poco fertile....
Credo sia molto esigente come nutrimento, ti garantisco che soffre molto di carenza di ferro, diventa molto pallida.... appena ho cominciato a fertilizzare, nel mio caso una pastiglia di dennerle e15, ha ripreso colore e ricominciato poi a crescere. Ora sto provando a fertilizzare il fondo. Cmq te la consiglio, io ho 3 x 18 W su 115 litri netti e impianto a co2 e cresce molto bene. ciao |
mi intromettto anche ho un cayman da 230 lt con 80w di luce :-)
vorrei fare un pratino anch'io nella parte anteriore della vasca cosa potrei mettere |
mane' hai troppa poca luce..mi sa che devi abbandonare l'idea del pratino... #07
Perchè non mettere invece piante basse tipo crypto o anubias per riempire un pò.....bisogna sapersi adeguare al tipo di impianto che si dispone e fidati che con quelle piante, se sistemate bene, otterrai degli ottimi risultati ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl