![]() |
Fai da te creare acquario da vasca in plexiglass
A tutti capita di voler intraprendere una carriera da principiante nel mondo dell'acquariofilia. Il biglietto d'ingresso è però l'obbligo di affrontare una spesa piuttosto esigua tra vasche, filtri, pompe..chi più ne ha più ne metta. La mia idea di trasformare una vasca in plexiglass in un acquario quasi porfessionale, deriva dalla possibilità di poter allestire la vasca stessa a caridinaio.
Guardate l'effetto: http://s7.postimage.org/rrzk26xqf/IMG0171_A.jpg L'occorrente: una vasca in plexiglass, io l'ho comprata in un centro commerciale. 11 lt pagata 8 euro, ma potete usare anche quella ikea (samla), non esagerando nel litraggio. http://s9.postimage.org/4yfin6ia3/5108298.jpg Un pezzo di tubo da grondaia, per costruire il filtro esterno, reperibile nei brico, tagliato alla stessa altezza della vasca http://s9.postimage.org/u9othfg97/IMG0161_A.jpg Un raccordo da giardinaggio come questo (1,50 euro) http://s12.postimage.org/9szxiuuux/IMG0163_A.jpg Una pompa di portata regolabile. Io ho usato questa, pagata 14 euro http://s10.postimage.org/72tctwrs5/5108265.jpg Pellicola adesiva nera per rifinire. Acquistabile nei brico center, o articoli per dipingere. Costo 50 cm per 1 m 2 euro Un pezzo di tubo da giardino della stessa larghezza dell'uscita della pompa e silicone. Per prima cosa creiamo un fondo al nostro tubo. Lo possiamo fare con qulunque materiale. Io ho utilizzato un foglio di quel materiale di cui sono fatte anche le cartelline dei bambini, oppure le recinzioni dei cantieri stradali. Si tratta di pvc (credo). L' ho scelto per l'economicità e per la facilità di lavorazione. Creato il fondo l'ho incollato con il silicone. Per sicurezza ne ho attaccati due, a distanza di pochi millimetri. Riscaldando un coltello sul fuoco, bisogna praticare un foro sul tubo, nella parte bassa, per farci passare la parte inferiore arancione del raccordo da giardino. http://s12.postimage.org/5tbm8yeux/IMG0166_A.jpg http://s9.postimage.org/aisgh6y2z/IMG0165_A.jpg Lo stesso buco lo riportiamo sul fianco della vasca dove vogliamo venga il filtro. http://s7.postimage.org/mrk6unfif/IMG0167_A.jpg Il foro lo si può praticare con trapano e fresa, oppure contello riscaldato ripetutamente. Bisogna poi tagliare il becco del raccordo prima di procedere al fissaggio. http://s11.postimage.org/7qgm29men/IMG0164_A.jpg Detto fatto, cospargiamo l'avvitatura del raccordo e facciamo si che l'avvitatura arancione esi trovi all'interno della vasca e vada ad avvitare la parte grigia all'interno del filtro. facciamo una prova poi procediamo al fissaggio. ABBONDATE COL SILICONE! http://s7.postimage.org/oi7t9vmfb/IMG0168_A.jpg A questo punto io ho creato un divisorio. La parte lato vasca conterrà il riscaldatore, di dimensioni molto ridotte. Basta un mini heater. La parte posteriore presenterà nella parte bassa i materiali filtranti e in alto la pompa. La nostra vasca sembrerà qualcosa tipo questo. http://s11.postimage.org/4h6s9jnov/IMG0169_A.jpg Non ci resta che rifinire con la carta e, in alternativa, mettere anche delle cornicette negli angoli. http://s7.postimage.org/f7vp6cbpj/IMG0172_A.jpg http://s9.postimage.org/rnslm7ggb/IMG0173_A.jpg |
L'hai allestita alla fine? :-) Bello il progetto, complimenti!!
Un'unica cosa però: potresti descrivere meglio la parte del filtro? come pesca l'acqua, che giro fa attraverso i materiali filtranti e come ritorna in acquario! :-) Secondo me è preferibile usare contenitori un po' più grandi perchè 11 litri sono pochi anche per le caridine! Però l'idea del filtro costruito così è molto bella, da riutilizzare sicuramente! ;-) |
visto che ci sei però partirei anche io con un 30 litri :-)
|
Bellissimo progetto, a presto proverò a farlo e lo metterà sula scrivania :D
|
ma come hai forao la vaschetta? :1:
|
Quote:
|
Permettimi qualche appunto per non trovarti poi in difficoltà.
Non so che plastica sia quella di quelle vaschette, ma non è sicuramente Plexiglas. Col tempo si ingiallirà, perderà trasparenza e si righerà facilmente. NON fidarti del silicone, su quei tipi di plastica fa una presa minima. |
chiedo scusa...nell'immagine ho dimenticato di mostrare che il divisore all'interno del filtro lascia una fessura in basso
http://s12.postimage.org/kimmggmvt/doc2.jpg |
Quote:
lo so,ma con il trapano non si spacca? a me una di 1.5 litri si è spaccata solamente girandola :-)) |
personalmente io ho preferito il classico vecchio metodo del coltello riscaldato su di una fiamma...magari senza respirare il fumo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl