![]() |
Consigli sulla prima deposizione!
Salve a tutti ho un rio180 dove ospito la mia coppia di scalari che 3 giorni fa hanno deposto su una foglia...stasera tornando a casa ho visto che le uova non c erano più..mangiate?No, erano su un altra foglia ma non più uova ma minuscoli avannotti che scodinzolano!Come mi devo comportare perchè tutto vada nel migliore dei modi?Grazie
|
Prima opzione:
Lasciali fare, se proteggono i piccoli e ci riescono tra un mese sono pronti a essere portati al negozio... Seconda opzione: Dopo circa 7 giorni dalla schiusa cominciano a nuotare liberamente allora li se vedi che da un giorno con l'altro calano di numero è perche qualche predatore fa festa.. Dato che i genitori li proteggono ma non hanno un bazooka per allontanare gli approfittatori... Allora devi togliere i piccoli e allevarli in un acquarietto a parte 15/20 lt, riscaldato, senza filtro, solo areatore, altrimenti con un filtro con la corrente li aspiri e crepano ... Utilizzi l'acqua dell'acquario grande, che ogni 2/3 giorni cambi parzialmente (un 20%), sempre con meta del grande e meta osmosi, ovviamente prima riscaldata a giusta temperatura altrimenti gli sbalzi sono enormi e muoiono... Quando sono abbastanza agili metti un filtro di quelli piccoli... Sempre passato un mese sono pronti da portare in negozio... Tutto dipende dagli altri pesci di comunità... Se non rompono più di tanto allora i genitori li proteggono fino all'ultimo, altrimenti devi fare tutta la trafila... |
Ma come li alimento?Il secco sminuzzato va bene?
|
Ah dimenticavo, quando il sacco vitellino è finito li devi alimentare con naupli di artemia salina, oppure mangime in polvere sciolto in un bicchiere d'acqua e "sparato" nei loro paraggi con una siringa, meglio l'artemia dato che il mangime in polvere sporca moltissimo...
Se li lasci nel grande devi fare la storia della siringa, magari con una lunga cannetta attaccata per non dover andare con tutto il braccio dentro e spaventare i genitori, ferma il filtro per un pò mentre gli dai da mangiare e controlla che mangino.... Questo 2 o 3 volte al giorno... Se invece li togli e sono nell'acquarietto lasci i naupli liberi che nuotano e prima o poi gli finiscono in bocca... Man mano che crescono puoi cambiare mangime e dargli il secco apposito che si trova in commercio già finemente tritato... |
Ah ok abbiamo scritto insieme...ma tu sei riuscito a portarli in età adulta?
|
Si riproduco regolarmente scalari e pulcher, dei pulcher ho una coppia sola soletta in un acquarietto a parte da 25 lt.
Gli avannotti degli scalari di solito riesco a lasciarli in comunità anche fino a 20 giorni, poi li tolgo, troppo vispi ma ancora troppo piccoli e facili da essere pappati in un sol boccone anche da un cardinale, quindi preferisco toglierli, anche perchè comunque li vedo calare di numero, più o meno riesco a salvarne ogni volta una decina... ------------------------------------------------------------------------ Ah preciso che ora però non so come andra in fututo, la coppia che ho in vasca è nuova si è appena formata, hanno deposto sabato e oggi hanno finito di papparsele tutte, spesso la prima deposizione va così, la vecchia coppia che avevo fino a 6 mesi fa ce l'avevo da 7 anni... purtroppo la femmina ci ha abbandonati, non so quanti anni aveva, l'avevo presa già grande da mettere col maschio che avevo, mi è andata di culo perchè si sono piaciuti subito... |
Quote:
10 sono sempre 25 euro in buono spesa... |
Si certo faccio anche io così, solo che lo faccio coi black molly...almeno ci riprendo qualcosa...;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl