![]() |
torno al dolce, ho bisogno di consigli... (agg. layout!)
dopo tanti anni di marino torno al dolce :-)) e anche se sto leggendo molto sono ancora un po arrugginito... quindi per favore abbiate pazienza :4::4:
la vasca è questa, fino a 2 mesi fa era marina e il mobile è autocostruito come potete vedere sembra nuova :-)) ieri mattina l' ho pulita per bene dalle incrostazioni calcaree con l' acido misura 80X60X55 mentre il mobile è alto 92 cm senza contare il rialzo che copre parzialmente il fondo http://img443.imageshack.us/img443/3734/dsc3669jr.jpg http://img195.imageshack.us/img195/8804/dsc3666b.jpg è munita di overflow e infatti anche nel dolce voglio usare la sump, penso che sperimenterò il filtro anossico quindi la sump sarà divisa in 2 scomparti, uno per il meccanico e l' altro per l' anossico il primo dubbio riguarda il fondo, sicuramente ci sarà una parte libera di sabbia bianca, ma il resto dove metterò le piante non so ancora come farlo, quale è il materiale migliore in rapporto qualità prezzo? avevo letto dell' akadama ma non ho ben chiaro il costo perchè a palermo non ho ancora trovato nessuno che la vende il layout sarà con molte pietre(che separeranno anche la parte con sabbia bianca dal resto) e anche con legni, ma contemporaneamente voglio lasciare abbastanza spazio libero per il nuoto dei pesci. per le piante ancora non ho deciso, voglio provare a vedere se riesco senza co2, sicuramente ci sarà un bel po di muschio e dietro l' arredamento di rocce e legni una bella parete di vallisneria su tutta la lunghezza dello sfondo, il resto si vedrà più avanti non ho ancora bene in testa che pesci mettere, sicuramente non sarà un biotopo, però penso che avrò un ph tra il neutro e leggermente acido, e sicuramente ci saranno loricaridi il proggetto è questo, poi tutto potrebbe cambiare in corso dopera :-)) come test rispetto al marino devo aggiungere solo il GH o anche qualcos' altro? per l' illuminazione pensavo ad una plafoniere HQL da 125W, troppo poco? in caso quale sarebbero le piante da escludere? |
che ci fai con il filtro anossico ? (se è per i nitrati è controproducente visto che servono alle piante)
la luce cerca di spostarla verso la parte posteriore (se davanti non inserirai piante) per i test, non so cosa si usa nel marino #24 |
Quote:
si davanti niente piante, voglio mettere o sabbia fine bianca o ghiaietto di quarzo bianco realativamente fine, su questo un consiglio sarebbe gradito, non riesco a decidermi :-)) i test che uso nel marino sono NO2, NO3, PO4, KH, PH, CA. |
un altra cosa, quanto deve essere spesso il fondo?
|
Quote:
4 cm circa :4: |
Come fondo potresti provare con la flourite
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Per me evita di fare miscugli vari, per quanto tu li possa separare finiranno sempre in un miscuglione totale :13:
Il fondo sui 5 cm va più che bene e basta per le piante (non tutte ma va più che bene) In base alle piante puoi anche fare tutta sabbia o quarzo inerte e poi aggiungere qualche tabs solo dove serve |
Quote:
Quote:
ho visto i prezzi dell' akadama e mi sembrano abbastanza ragionevoli adesso però come faccio a calcolarmi quanti litri di fondo fertile mi servono? dovendolo ordinare on-line non voglio sbagliare... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl