![]() |
Metodo Xaqua
Salve a tutti, il mio nano ormai è partito da un anno e devo dire che mi sta dando molte soddisfazioni. Ho intenzione di tenerlo così ancora per qualche tempo, poi vorrei tentare un upgrade cercado di passare al metodo Xaqua. Il problema è che di questo metodo ho capito solamente che si basa sulla moltiplicazione batterica e su una serie di prodotti di questa casa produttrice, ma non sono riuscito a trovare informazioni ad esempio sulla tecnica necessaria (schiumatoio, reattori di calcio o zeolite, ecc.). Sapreste spiegarmi qualcosa di più? Pensate che sia possibile usare questo metodo per allevare SPS nel mio nano?
Grazie in anticipo :-) |
L'unico prodotto che abbia mai usato di xacqua è il ciano... e funziona da dio... Ma questo vuol dire poco
|
Il ciano serve per ridurre i cianobatteri ? ( spero di non aver detto una cavolata xD )
|
Quote:
|
Anch'io avevo sentito parlare di questo cyano, so che funziona molto bene... ma io mi riferivo più che altro ai prodotti per la gestione di vasche di coralli... nessuno usa questo metodo?
|
lascia perdere che il mtodo xacqua per un nano non è che sia il max...nel senso che se sbagli una dose (ed in un nano il piu delle volte per una vasca di pochilitri è fatale)....
|
Quindi quanto costa il ciano? Se funziona così bene mi interessa...:4:
|
Quote:
|
25 ?!?!?!?!?! Ci sono altri prodotti? Alghe o altro? se funzionano così bene...:4:
|
Ma allora per allevare SPS in un nano si può utilizzare solo il berlinese?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl