AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   qual'è il nome di queste galleggianti? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=335321)

doctorem955 24-11-2011 22:24

qual'è il nome di queste galleggianti?
 
qualcuno mi sa dire come si chiama questa pianta?

http://s12.postimage.org/8pvpetpxl/galleggianti_3.jpg

http://s12.postimage.org/bcg9svngp/galleggianti.jpg

http://s12.postimage.org/f00mcol1l/galleggianti_1.jpg

http://s12.postimage.org/fhvrsjamh/galleggianti_2.jpg


grazie
:-)

angelo p 24-11-2011 22:46

a me sembra una ceratopteris,ma potrei sbagliarmi,non sono un esperto.ciao.-37

Dalla Pietà 25-11-2011 01:33

molto bella se ne hai in esubero fammi sapere!!
ps: non la conosco

Giudima 25-11-2011 17:10

Pistia stratiotes mescolata a ceratopteris cornuta ;-)

doctorem955 25-11-2011 21:31

grazie mille per le dritte

davvero è ceratopteris?
l'ho sempre vista moooolto più sottile e lunga..ce l'avevo nella vasca piccola, e aveva tutto un altro aspetto
boh, sarà stata un'altra specie

Grazie!#70

Giudima 25-11-2011 21:43

Se la ceratopteris la lasci galleggiante si allunga molto meno.

angelo p 25-11-2011 23:24

Quote:

Originariamente inviata da Giudima (Messaggio 1061267392)
Pistia stratiotes mescolata a ceratopteris cornuta ;-)

quante ceratopterist esistono ?

doctorem955 25-11-2011 23:33

Quote:

Originariamente inviata da Giudima (Messaggio 1061268025)
Se la ceratopteris la lasci galleggiante si allunga molto meno.

premettendo la mia ignoranza in tema di piante, ma quella che avevo io , come ceratopteris, era un tuttuno, nel senso, una sorta di "ragnatela" verde senza un capo nè una coda, una sorta di rete a maglie, dove non vi era molta differenza tra la parte superiore e quella inferiore

questa, per intenderci

http://www.google.it/imgres?q=cerato...1t:429,r:1,s:0

mentre quella galleggiante sembra molto diversa..ha foglie devastanti (alcune lunghe sui 10 cm! )
e lunghe radici

se sono la stessa pianta, resto ancora una volta allibito sul fascino e mistero della natura
;-)

Corydoras 98 25-11-2011 23:34

Quote:

Originariamente inviata da doctorem95 (Messaggio 1061267991)
grazie mille per le dritte

davvero è ceratopteris?
l'ho sempre vista moooolto più sottile e lunga..ce l'avevo nella vasca piccola, e aveva tutto un altro aspetto
boh, sarà stata un'altra specie

Grazie!#70



si,anche la mia ll'aperto cresce così ma col freddo la crescita si è ormai bloccata :-)

doctorem955 25-11-2011 23:40

Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061268331)
Quote:

Originariamente inviata da doctorem95 (Messaggio 1061267991)
grazie mille per le dritte

davvero è ceratopteris?
l'ho sempre vista moooolto più sottile e lunga..ce l'avevo nella vasca piccola, e aveva tutto un altro aspetto
boh, sarà stata un'altra specie

Grazie!#70



si,anche la mia ll'aperto cresce così ma col freddo la crescita si è ormai bloccata :-)

la mia vasca è coperta
:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20847 seconds with 13 queries