![]() |
Ho misurato i valori dell'acqua
Buongiorno a tutti, oggi ho misurato con i test della Sera i valori base dell'acqua del rubinetto e di quella a osmosi che ho per uso alimentare; la mia domanda é: come mi consigliate di "tagliare" l'acqua per avere valori ottimali?
Premetto che in vasca ho 9 guppy, 2 cory e una decina di piante. questi sono i valori#24 rubinetto: PH 7 KH 19 GH 22 osmosi: PH 5 KH 2 GH 2 |
Io personalmente direi 1/4di omosi dovrebbe bastare credo.
|
mah io direi più che altro che devi fare delle prove prima senza andare a caso!!!! Nel momento in cui trovi i valori da te desiderati procedi con le proporzioni che hai usato per determinarli!!!
|
intanto la tua acqua d'osmosi non è di vera osmosi in quanto dovresti avere kh e gh pari a 0. Dovresti farlo presente al tuo negoziante affinche ti venda quanto da te richiesto!!!
Inoltre sei sicuro dei valori che ci hai fornito? con kh a 19 e ph a 7 dovresti avere 60mg/l di co2...decisamente troppi! i test che usi sono a reagente o a strisce? per le proporzioni, una volta che hai una vera osmosi, leggi i link nella mia firma |
Scarica questo lo installi e fai i calcoli, o aspetti che passa qualche chimico e ti lascia un paio di formule.
Se fai a tentativi finisci al manicomio. |
I test che uso sono quelli a reagente della SERA comprati da poco e con scadenza 2014; l'acqua di osmosi è quella che ho installata sotto il lavandino con manutenzione annuale (il tecnico passerà a dicembre per sostituire i filtri).
Ringrazio comunque chi mi ha risposto; vedrò il da farsi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl